Cerca
Close this search box.

Modica. Percorsi Turistico Culturali. Numeri in crescendo

Ad agosto top di prenotazioni
Tempo di lettura: 2 minuti

Dopo sei tappe i percorsi Turistico Culturali guidati (visite guidate nel centro storico di Modica) hanno registrato un numero sempre crescente di turisti e visitatori e le prenotazioni che si registrano all’ufficio turistico lasciano intendere che nel mese di agosto ci sarà una larghissima partecipazione.
Come si ricorderà i percorsi turistico culturali si svolgono tutti i sabati e le domeniche fino al 6 settembre p.v. nelle seguenti fasce orarie: ore 10,00, ore 17.00 e ore 18,30.
I percorsi partiranno dall’Ufficio turistico (piano da basso del Palacultura) e prevedono il seguente itinerario: Duomo di San Pietro, Via Raccomandata, Duomo di San Giorgio, Castello dei Conti (solo esterno), Via Castello, Casa Natale di Salvatore Quasimodo (esterno), Chiesa rupestre di San Nicolò Inferiore (esterno), Via Grimaldi e Palazzo Grimaldi (esterno).
Il percorso delle ore 10.00 sarà in lingua italiana e inglese.
L’itinerario potrebbe subire modifiche nel caso in cui ci siano disabili o invalidi tra i partecipanti.
In questa fattispecie le guide seguiranno questo percorso: San Pietro, Via Grimaldi, Chiesa rupestre di San Nicolò Inferiore (esterno), Palazzo Grimaldi (esterno), Palazzo San Domenico (atrio comunale), Chiesa di Santa Maria di Betlemme, Corso Umberto 1 e Chiesa del Carmine.
“I percorsi Turistico Culturali, commenta l’assessore al Turismo, Maria Monisteri,che sono fruiti a costo zero per i turisti, come intuivamo stanno riscuotendo un grande successo. Modica sta cominciando a popolarsi di visitatori grazie anche al treno Barocco che transitando da Modica offre la possibilità ai viaggiatori di poterla visitare. Un’ accorta sinergia tra pubblico e privato che non può che riscuotere consenso dopo il duro e complicato periodo che abbiamo purtroppo trascorso. Un grazie enorme agli operatori turistici che lavorano all’info point che continuano a dare dimostrazione di dedizione e professionalità”

429508
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

1 commento su “Modica. Percorsi Turistico Culturali. Numeri in crescendo”

  1. @ Monisteri assessore :
    Tutto è migliorabile . . ma bisogna saper ascoltare e valutare le proposte portate avanti da competenti .
    Non è certo favorendo l’amica o la conoscente rimpatriata , che ottiene successi . .
    A Ragusa ed a Scicli vengono effettuate le visite in notturna ( con ottimi riscontri ) , a Modica le sue collaboratici hanno scelto di non farle ( impegni personali ).
    Ed è stato un errore grosso , ha rinunciato ad avere successo nella sua iniziativa .
    Ha fatto le sue scelte , ed ha rinunciato a risultato migliori . . contenta lei .

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto