Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Ispica rischia il dissesto finanziario, preoccuta l’opposizione

Tempo di lettura: 2 minuti

I   consiglieri comunali Arena, Barone, Corallo, Denaro, Isaurico, Leontini,
Pluchinotta, Quarrella e Sessa, manifestano grande preoccupazione per la drammatica
gravità della situazione finanziaria del Comune di Ispica.
L’ Amministrazione Comunale, sulla quale grava l’onere di mettere a punto e di sottoporre
al Consiglio Comunale un Piano di Riequilibrio Finanziario Pluriennale (PRFP), non è nelle
condizioni di formulare tale strumento.
Lo slittamento del termine per l’approvazione in Consiglio dal 7 Aprile al 30 Giugno,
concesso dalle norme nazionali sull’emergenza Covid, è stato ininfluente.
“Il Collegio dei Revisori dei Conti, nel verbale n. 18 del 18 Giugno scorso, ha rimarcato che,
nelle riunioni svoltesi al Comune sull’argomento in questione, persino   Angelo
Sgandurra, rappresentante della società Bross s.r.l., incaricata di assistere l’Ente nella
predisposizione del PRFP, ha evidenziato “in maniera inequivocabile quali sono le criticità
operative che, allo stato attuale, impediscono all’Amministrazione di proporre al Consiglio
Comunale un PRFP congruo, coerente e finanziariamente sostenibile ”. Gli stessi Revisori
dichiarano nel medesimo verbale di condividere pienamente le conclusioni del dott.
Sgandurra e concludono precisando che, “a meno che non emergano novità sostanziali di
rilievo dell’ultima ora, sembrano non esserci le premesse per un esito positivo del PRFP”.
L’ Amministrazione non ha una proposta? Perché è arrivata fuori tempo massimo? Faccia
convocare il Consiglio e sottoponga ad esso, nella sede più propria, gli aspetti del
problema”.

427115
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto