Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Minacce di morte a Paolo Borrometi. Condannato boss di Vittoria

la prima sezione penale della Corte d’Appello di Catania, ha condannato il vittoriese che aveva minacciato di morte il modicano  giornalista Paolo Borrometi. Titta Ventura, considerato dalla Procura Distrettuale Antimafia di Catania il reggente del clan comandato dal fratello Filippo, si trova detenuto  a seguito dell’operazione «Survivors» effettuata dalla Polizia di Ragusa nel settembre del 2017.

Nel processo di Appello la Procura generale aveva chiesto la condanna a due anni. Dopo la camera è stata emessa la sentenza con condanna  a un anno e dieci mesi, con il riconoscimento dell’aggravante mafiosa, oltre alle minacce di morte e tentata violenza privata nei confronti di Borrometi. Confermato il risarcimento per le parti civili, oltre alla condanna alle spese legali.

La Corte d’Appello di Catania ha riformato la sentenza di Primo grado del Tribunale di Ragusa che aveva condannato l’uomo per minacce di morte e tentata violenza privata, con l’aggravante della recidiva ma senza l’aggravante del metodo mafioso.

«Ti scippo la testa anche dentro la Questura», aveva minacciato il boss Ventura, in uno dei tanti episodi contestati. Parole poi confermate anche dai pentiti Giuseppe Pavone, Giuseppe Doilo e Rosario Avila che avevano anche riferito del “potere” mafioso di Ventura, definito appunto «ùziu, quello che comanda a Vittoria».

Il boss Ventura dovrà inoltre risarcire l’Ordine dei Giornalisti nazionale e della Sicilia, la Federazione Nazionale della Stampa, il Comune di Vittoria ed lo stesso Borrometi.

 

426252
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto