Un euro in più di premio per gli infermieri dei servizi d’emergenza del Covid-19. Lo ha stabilito la direzione dell’Asp di Ragusa ed è a vantaggio, in particolare, degli operatori dell’Ospedale Maggiore di Modica, individuato quale hub di riferimento, con posti letto Covid-19.
La prevista indennità di 4,13 euro per ogni turno passa così a 5,16 euro, con un “generoso” aumento. “L’indennità di 4,13 euro a turno già percepita dagli operatori del reparto di malattie Infettive o di servizi equipollenti, è sostituita da quella di migliore favore di 5,16 euro, da estendere a tutto il personale, inclusi gli operatori delle tende pre-triage”, recita l’atto.
Su questo fronte l’Azienda precisa di avere aderito a una proposta presentata dalle organizzazioni sindacali riconoscendo un adeguamento contrattuale nella misura prevista dal CCNL, ovvero l’indennità di turno per le malattie infettive.
Secondo le direttive impartite dalla Regione Siciliana, saranno erogate ulteriori somme al personale, al quale, inoltre, sono state riconosciute, ove necessario, il numero di ore lavorate per i turni aggiuntivi.
“L’ASP di Ragusa, provincia con il minor numero di casi in Sicilia e tra quelle con meno in Italia, non ha certo lesinato risorse nei confronti del personale, nel rispetto dei contratti e della normativa”.