Cerca
Close this search box.

Modica.In Via Sacro Cuore abbattimento barriere architettoniche

Il lento ma progressivo ritorno alla vita di tutti giorni porta con sé la ripresa dei cantieri di lavoro. In via Nazionale è stato completato il rifacimento della ringhiera che è stata ridipinta e sostituita nelle parti ammalorate. Prossimamente verrà integrata anche nel tratto iniziale da
Modica Bassa, dove il vecchio guard rail verrà sostituito con l’inferriata che si uniformerà a quella già esistente. Nel quartiere Sorda è stato ripristinato il manto stradale di Piazza Libertà
ed ora tocca alle altre zone interessate: la stradina che da Via Risorgimento porta all’hotel Bristol, in C.da Musebbi, in C.da Zappulla nei pressi dello stabilimento S.Maria, in c.da Quartarella nei pressi della Chiesa del SS Redentore. La Via Sacro Cuore è invece interessata dai lavori di rifacimento dei marciapiedi per abbattere le barriere architettoniche e l’installazione di due attraversamenti pedonali rialzati. A Marina di Modica invece si cura il
verde pubblico. Sono state potate le palme di Piazza Donatello ed il verde dei vialetti. “Sono vari cantieri – commenta il Sindaco – che simbolicamente significano tanto per tutti noi.
Stiamo tornando lentamente alla vita di tutti i giorni, parlare già di cantieri, lavori e manutenzioni è già un’iniezione di fiducia. Di particolare importanza sono gli interventi in Via Sacro Cuore che risolveranno l’annoso problema delle barriere architettoniche
consentendo a tutti di poter percorrerla in sicurezza”.

423213
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

1 commento su “Modica.In Via Sacro Cuore abbattimento barriere architettoniche”

  1. E la via Risorgimento sede di scuola elementare e di numerosi negozi fa parte della città di Modica ? Con tanti spazi di cui si può usufruire lateralmente alla carreggiata ,scomodando di poco qualche avido proprietario di ville ,resta ancora inpercorribile anche dai più abili pedoni per mancanza di un marciapiede , anche stretto che consenta pero’ ai pedoni di non essere investiti.Teresa

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto