Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Colacem dona risorse all’Ospedale di Modica per apparecchiature

n questo momento di forte emergenza per il diffondersi del coronavirus, Colacem S.p.A. vuole aiutare concretamente il sistema sanitario dei territori in cui operano i propri stabilimenti.
Oltre a una recente donazione a favore della sanità umbra, Colacem ha finanziato l’acquisto di apparecchiature per la terapia intensiva dei poli ospedalieri che sono riferimento per le comunità di Caravate (VA), Rassina (AR), Sesto Campano (IS), Maddaloni (CE), Galatina (LE) e Modica.
“Ci sentiamo vicini a tutte le comunità nelle quali operiamo e dove contribuiamo con un’industria sostenibile al progresso economico e sociale -affermano i titolari di Colacem-. Con questi gesti vogliamo anche far sentire la nostra solidarietà e sostegno al personale ospedaliero che sta affrontando in prima linea l’attuale emergenza con coraggio e professionalità”.

419357
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

3 commenti su “Colacem dona risorse all’Ospedale di Modica per apparecchiature”

  1. Francesco Galazzo

    Sono contento di aver lavorato in questa Azienda. L’impressione che ho avuto, da subito, quando la Colacem è subentrata alla In.Si.Cem., è stata quella di avere a che fare con titolari d’impresa, che al primo posto non mettessero il profitto ma la relazione umana con i dipendenti. Ho percepito l’impressione di non sentirmi un numero tra i tanti ma una persona. Questa sensazione ha trovato conferma nell’esperienza diretta lavorativa. I Fratelli che sono al vertice della società, hanno sempre intessuto un rapporto privilegiato con i territori e le comunità che hanno accolto i loro insediamenti industriali. Hanno sempre cercato di trovare un equilibrio di convivenza tra l’attività industriale ed il territorio, probabilmente anche a scapito di più facili guadagni. Ecco che, anche oggi, continuano a dare il loro contributo, in questo drammatico momento, a quei territori dove loro si sentono ospiti ma anche parte. Ciò che non deve ingannare è che quello che fanno, non è per mera pubblicità, ma perché dietro a questa azienda ci sono persone con cuore e non solo con cervello, che mettono sullo stesso piano l’utile d’impresa e le relazioni umane. Grazie a nome dei Modicani

  2. nino frasca caccia

    Anche io, per motivi professionali, ho avuto modo di conoscere i titolari della prestigiosa società, e confermo tutte le cose positive dette sul loro conto da parte di Francesco Galazzo.

  3. In questi momenti tristi e difficili,il vs contributo vi rende persone speciali.
    Grazie da tutti noi modicani.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto