Cerca
Close this search box.

Istituzione Parco degli Iblei, “Occorre confronto col territorio”

Avviare un ulteriore monitoraggio sui territori interessati all’istituzione del parco degli iblei ed un confronto per chiarire i dubbi e le perplessità dei cittadini. Lo ha chiesto l’on. Nino Minardo, al Ministro dell’Ambiente in  relazione all’iter ripreso sull’istituzione del Parco degli Iblei che interessa le province di Ragusa, Siracusa e Catania. “Da sempre è in atto un ampio dibattito tra le diverse categorie economico-produttive delle province interessate che vogliono conoscere i pro e i contro conseguenti alla  sua nascita – spiega il parlamentare della Lega -.  Si parla dell’istituzione del parco degli Iblei da oltre un decennio, trascorso tra lungaggini, iter bloccati e proteste dei cittadini che oggi  chiedono, anche alla luce dei cambiamenti del territorio, maggiori chiarimenti sulle restrizioni conseguenti all’istituzione.  Da qualche settimana l’iter è  ripreso senza che siano stati interpellati i cittadini ovvero quelle categorie, agricoltori, allevatori, edili, aziende e privati che lamentano il rischio di vedere vincolate le proprietà limitando fortemente le loro attività. Il rischio non è solo quello del danno economico in generale ma anche lo spopolamento demografico nelle aree soggette a vincoli e divieti. Da 12 anni a questa parte molte cose sono cambiate e la collettività ha bisogno di  far conoscere le proprie esigenze e di conoscere vantaggi e svantaggi che si determinerebbero a seguito di divieti e vincoli che verrebbero applicati all’edilizia e alla conduzione delle aziende agricole  e a tutto l’indotto connesso con tali attività. Per questo motivo ritengo necessario che il Ministro dell’Ambiente avvii un percorso che chiarisca alle collettività i tanti interrogativi che si pongono,  considerato che  le esigenze delle popolazioni e delle categorie economico-produttive, che hanno delle attività,  sono diverse rispetto a 10 anni fa. Un passaggio dovuto   per evitare scelte  che potrebbero essere compromesse da decisioni datate e non aderenti alla realtà”.

417204
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto