Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Scicli rigenera. Un manifesto per la città di domani

Il Sindaco di Scicli e la Giunta comunale invitano la cittadinanza a partecipare alle giornate di ascolto che si terranno dal 19 al 21 marzo prossimo, per dare un contributo fattivo su tematiche in linea con le direttive generali del Piano approvate nel 2015.
Il piano renderà la città sempre più prossima ai cittadini.
Le tematiche generali riguardano l’inclusività, la sostenibilità, la difesa del suolo e dell’ambiente, lo sviluppo locale, l’accoglienza, la rigenerazione.
Le giornate saranno così articolate:

SCICLI INCLUSIVA 19/03
– Scuole / istruzione ore 10.00 – 11.30 sono invitati a partecipare rappresentanze di docenti scuole primarie e secondarie, genitori scuole primarie e secondarie, d’istituto licei e scuole superiori (ragazzi).
– Tempo libero /sport ore 11.30 – 13.00 sono invitati a partecipare rappresentanze di associazioni giovanili (es. boy scout, ecc.), associazioni sportive, ecc.
– Assistenza / sanità ore 15.00 – 16.30 sono invitati a partecipare rappresentanze di servizi sanitario ospedalieri , parrocchie, associazioni assistenza anziani, disabili, fasce deboli, ecc., associazioni volontariato .
– Quartieri e borgate ore 16.30 – 18.00 sono invitati a partecipare rappresentanze di parrocchie, associazioni di quartiere e borgate, centri d’incontro, ecc.

SCICLI CONNESSA, ACCESSIBILE E SICURA 20/03 ore 10.00 – 11.30 sono invitati a partecipare rappresentanze di tecnici comunali di settore con rappresentanti delle forze dell’ordine e dei vigili urbani.

SCICLI VERDE E SOSTENIBILE 20/03 ore 11.30 – 13.00 sono invitati a partecipare rappresentanze di associazioni per l’ambiente e la salute pubblica

SCICLI PRODUTTIVA 20/03 ore 15.00 – 16.30 sono invitati a partecipare rappresentanze di Associazioni di settore e categoria

SCICLI ACCOGLIENTE E ATTRATTIVA 20/03 ore 16.30 – 18.00 sono invitati a partecipare rappresentanze di associazioni culturali, artistiche, fondazioni, società partecipate, ecc.

SCICLI 2030 21/03
ore 9.00 – 11.30 sono invitati a partecipare rappresentanze delle diverse forze politiche
ore 11.30 – 13.30 rappresentanze dei liberi professionisti del settore tecnico
ore 15.00 – 16.30 incontro con il CIRCES – Università di Palermo

416753
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto