Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Scicli. La giunta Giannone vince la battaglia sul paesaggio

Due. Sono gli atti amministrativi decisivi, che la giunta Giannone ha portato a termine in questo mese in materia di tutela del paesaggio.
Il decreto regionale definitivo di approvazione della variante urbanistica da E4 a E1 di tutto il versante del territorio che si sviluppa lungo il fiume Irminio, fino alla Riserva, e il recente annullamento in autotutela dell’autorizzazione integrata ambientale dell’impianto di trattamento di rifiuti speciali, a seguito del rilievo congiunto, da parte del Comune e del Genio Civile, di irregolarità negli atti del procedimento di rilascio dell’autorizzazione.
L’attenzione dell’amministrazione comunale è sempre alta in tema di ambiente e paesaggio, come nel Piano dei Rifiuti Provinciale, già approvato, che esclude Scicli da qualsivoglia previsione di nuove discariche, e nella riproposizione al Ministero dell’Ambiente dell’inserimento di Scicli nella riperimetrazione del Parco Nazionale degli Iblei.
Su queste tematiche e su altre che si potranno presentare nei prossimi mesi il Comune di Scicli svolge un ruolo importante anche grazie alla circostanza che il sindaco Enzo Giannone è componente del Cda dell’Srr Ragusa, di cui è vicepresidente.

416600
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto