Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

La Lega entra in consiglio comunale a Scicli.

Il partito di Matteo Salvini a Scicli mette sempre più radici; la Lega entra in consiglio con il consigliere Enzo Giannone. Oggi nel corso di un incontro alla presenza degli onorevoli Nino Minardo e Orazio Ragusa ed il commissario cittadino del partito, Pierluigi Aquilino è stato avviato questo nuovo percorso che non esclude l’adesione di altri consiglieri comunali.
Per il commissario cittadino, Pierluigi Aquilino, “si tratta di un traguardo importante di crescita della Lega anche a Scicli dove il partito è già una realtà. La Lega rappresenta la voce forte e chiara dei cittadini sciclitani che ci stimolano, che ci chiedono di rilanciare la sfida, di essere uniti per preparare la svolta ed il cambiamento in una città immobile e poco reattiva”. Pierluigi Aquilino ha dato disponibilità non solo a livello di partecipazione ma anche di entrata ufficiale nella Lega del coordinamento giovani Scicli.
Soddisfatto anche il consigliere Giannone per aver intrapreso questo percorso di sviluppo e di lavoro che continuerà ad essere costante sempre e nel solo interesse degli sciclitani. “Far parte della Lega significa essere parte integrante di una nuova e stimolante realtà politica molto vicina ai territori e alla gente e sarà massima l’attenzione sui temi che riguardano l’agricoltura, il turismo, il Prg e la vivibilità”
“L’avvento della Lega in consiglio comunale, significa avere una voce sul territorio e per il territorio, commentano gli onorevoli Minardo e Ragusa, un cammino di crescita per la città ispirato alle politiche chiare e nette del nostro leader, Matteo Salvini. La Lega intende investire molto in provincia di Ragusa con una squadra vincente e motivata che rappresenta quel modello di rinnovamento tanto atteso”.

416431
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

8 commenti su “La Lega entra in consiglio comunale a Scicli.”

  1. Ma il consigliere Enzo Giannone ha chiesto il parere dei suoi elettori?

    E’ stato eletto in una lista ed ora i suoi elettori lo ritrovano nella lega, w la libertà … ma
    ABBASSO I TRADIMENTI

  2. Scicli è il commissario Montalbano, che è sempre dalla parte dei migranti, puvirazzi che il buon Matteo tiene in crociera davanti ai porti chiusi, solo per il gusto di farlo, suscitando bieca soddisfazione nei suoi tifosi e sdegno negli altri, altro che difesa dei confini…ma adesso si difenderà dalle accuse di sequestro di persona (ma ci starebbe anche crimini contro l’umanità).
    Scicli è esempio di accoglienza e con il suo Centro Culturale, che è una eccellenza, ci rende orgogliosi di essere diversi dai padani che invece ne hanno chiusi parecchi, buttando le persone in mezzo alla strada, altro che sicurezza.
    Riassumendo: un petroliere, un serricultore, un consigliere, gli altri due non so chi siano, mi auguro che questa barzelletta leghista finisca così come è cominciata e che i suddetti tornino molto presto alle loro rispettive attività professionali.

  3. Ma guardi signor Giunta non è un tradimento. Chi li ha votati è compatibile a queste persone che seguono il più forte per motivi diversi e non per convinzione. E poi chi non è d’accordo non li voterà, più semplice e democratico di così?

  4. @ ‘zulu
    Ma volevo sottolineare proprio questo, la volontà, cioè, di andare nella direzione del vento senza un progetto di base; sotto le elezioni si troverà un argomento sensibile per recuperare il consenso.
    …. e intanto la civiltà e la democrazia … MUOIONO.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto