Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Pianificazione urbanistica in città. L’intervento del M5S Ragusa

“Il sindaco di Ragusa Cassì sembra essersi svegliato dal torpore e improvvisamente annuncia, un’altra volta dopo sei mesi, una nuova stagione per ciò che concerne gli strumenti di pianificazione urbanistica. Adesso è la fase della concertazione con i portatori di interesse sulla revisione del Piano regolatore generale”. E’ il gruppo consiliare M5s Ragusa a metterlo in rilievo aggiungendo una serie di considerazioni sul delicato argomento.

“Bene – dicono i cinque consiglieri pentastellati riferendosi all’attività del sindaco sulla vicenda in questione – vada spedito perché non c’è tempo da perdere. Ma se ne è capace, intanto, risponda a dei quesiti semplici relativamente a questa materia. Che fine ha fatto la variante al Piano particolareggiato del centro storico per rendere le abitazioni compatibili con gli standard abitativi più moderni e adeguati? Che fine ha fatto la riqualificazione dell’ammodernamento della via Roma nel tratto tra corso Italia e la Rotonda? Che fine ha fatto la riqualificazione del foro Boario? E il Carmine? E il teatro della Concordia? Se non si è capaci di pianificare a lunga gittata, allora almeno si occupi dell’ordinario. Programmi, il sindaco, nelle more dell’iter di approvazione della revisione generale del Prg, una mera variante alle norme tecniche di attuazione per, finalmente, fare chiarezza rispetto alle numerose discrasie ed incoerenze contenute nell’impianto originario consentendo a tutti, operatori del settore e cittadini, di avere chiarezza nell’applicazione delle regole. Faccia qualcosa per la città. E persegua gli interessi, come è giusto, di tutti”.

“Non vorremmo che i soliti noti – aggiungono i consiglieri pentastellati – o, peggio ancora, magari qualche parente dei soliti noti, entrassero nella gestione degli strumenti urbanistici. Circolano già strane voci che speriamo possano essere smentite dai fatti. Noi mettiamo le mani avanti perché non vorremmo assistere a un nuovo sacco edilizio della nostra città che, come tutti sappiamo, ha portato alla desertificazione del centro storico, con la creazione di centinaia di unità abitative lungo la cinta periferica molte delle quali, ancora oggi, dopo aver soddisfatto tutto il bisogno esistente, restano ancora inabitate. Per una volta Cassì faccia il sindaco di questa città. E solo per il bene di Ragusa e dei ragusani”.

415692
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto