La bolletta elettrica dei clienti finali è composta, oltre che dal costo dell’energia consumata, anche da ulteriori voci che gravano sull’economia delle famiglie. Tra questi gli oneri generali di sistema finalizzati alla copertura di costi per attività di interesse generale (ad esempio costi per l’incentivazione delle fonti rinnovabili e per lo smantellamento delle centrali nucleari dismesse), che per tale motivo, il legislatore ha espressamente posto a carico dei clienti finali. Questi, afferma l’Onorevole Nino Minardo, rappresentano una delle voci principali del costo della bolletta elettrica, costituendo in media il 30 per cento della somma totale che il cliente finale paga, ma che arrivano anche a percentuali maggiori per i clienti domestici o comunque con consumi ridotti. Per questo tramite un’interrogazione ho chiesto al Ministro dello Sviluppo Economico di assumere iniziative di propria competenza per ricondurre a giustezza ed equità i suddetti oneri. Le spese aggiuntive in bolletta aumentano in maniera preoccupante e sono legate a investimenti che le società di distribuzione si trovano a dover affrontare, come, tra gli altri, la sostituzione dei contatori o la manutenzione delle reti, puntualmente “caricati” sulle bollette delle famiglie italiane. E’ opportuno quindi garantire tutela ai consumatori e nel contempo ridurre il gap con gli altri Paesi europei.













4 commenti su “Oneri generali di sistema in bolletta Enel, aggravi per utenti.”
Caro Nino sarebbe utile conoscere da chi è stata introdotta questa sorta di truffa che costringe tantissime Famiglie e Anziani soli che consumano pochissimo a pagare esose bollette.Grazie
E già, abbiamo come presidente del consiglio un “avvocato degli italiani” e un movimento di honesti al governo. Peccato che sono inutili, e pensare che gli italioti si lamentavano della vecchia politica, fra tutti il signor Meno Rosa che tace. Grazie e meglio che niente, almeno tace, uno dei fan dei nuovi honesti. Ma per lei l’on. Minardo è tutto apposto, signor Rosa? non ha osservazioni da fare? Meglio così, saremo tutti più tranquilli.
Pippo perché non chiedi al Minardo, da quanto tempo insistono queste voci in bolletta e nel frattempo che visa faceva quando l’azienda in questione le inseriva?
Facile adesso trovare un argomento per fare Demagogia. Tanto un Pippo che ci casca lo si trova sempre
CONCORDO in TOTO con Giulio .