Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Arrivo Ispettori ambientali. Approvata proposta M5S Ragusa

“Quando i suggerimenti di noi rappresentanti dell’opposizione arrivano a segno portando avanti quell’idea di città che abbiamo in mente, allora vuol dire che è stato compiuto un passo in avanti per migliorare il futuro di Ragusa”.
Ad affermarlo sono i consiglieri comunali del Movimento Cinque Stelle dopo che, ieri, in seno al civico consesso, è stato votato favorevolmente il regolamento per la costituzione degli ispettori ambientali. Sono volontari che saranno reclutati, dopo un apposito corso di formazione di venti ore, per occuparsi di un servizio che sarà coordinato dalla polizia locale e che sarà espletato esclusivamente nelle ore serali per scongiurare il fatto che la spazzatura non venga abbandonata dove capita, senza fare utilizzo dei mastelli, oltre che per segnalare chi non recupera le deiezioni del proprio cane senza avvalersi di paletta e sacchetti. “La genesi di questo provvedimento – chiariscono i consiglieri M5s – si fa risalire a una riunione in commissione Affari generali in cui il nostro consigliere, Alessandro Antoci, di concerto con l’assessore al ramo e con tutti gli altri commissari presenti, ha migliorato il testo del regolamento, apportando tre emendamenti. Il testo in questione, poi, è stato riportato, come facciamo sempre, nel gruppo del Movimento per usufruire di ulteriori contributi che si sono avvalsi, tra l’altro, di verifiche al ministero dell’Interno e in Prefettura. Una volta approdato in aula, il regolamento, proprio alla luce dei contributi di cui nel frattempo erano riusciti ad usufruire, è stato posto sotto attenzione, da parte nostra, con un ulteriore emendamento migliorativo discusso con i colleghi della maggioranza che hanno condiviso le nostre deduzioni. Da qui, dunque, si è passati all’approvazione dell’atto esitato con i quattro voti decisivi dei rappresentanti della minoranza presenti”.

“Anche per questo motivo è bene precisare, a scanso di equivoci – proseguono i consiglieri pentastellati Sergio Firrincieli, Antonio Tringali, Zaara Federico, Alessandro Antoci e Giovanni Gurrieri – che non si tratta di un atto che funge da stampella all’amministrazione comunale. Fa, però, parte di quell’idea di città che noi avevamo e che, attraverso una opposizione costruttiva, può anche arrivare a garantire delle risposte per la collettività. Un’opposizione che non sempre e non totalmente è tesa a contrastare l’azione dell’amministrazione, soprattutto quando ci sono tematiche che meritano di essere portate avanti in maniera condivisa. Ecco perché, prendendo spunto da questo passaggio, abbiamo colto l’occasione per invitare i due nuovi assessori a confrontarsi con l’opposizione, a non essere supponenti e autoreferenti, in quanto dalla minoranza possono arrivare spunti importanti e intelligenti”.

414450
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto