Cerca
Close this search box.

Comiso. Incontro sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza

Si è svolta la prima riunione tecnico/operativa per dare l’avvio alle attività del garante dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza. L’incontro si è svolto presso la sede del Garante, sita in via degli studi 9. “Sono particolarmente soddisfatta – ha dichiarato il Sindaco di Comiso – per le attività che saranno avviate dalla dott.ssa Rizza, Garante per il Comune di Comiso, che ha dimostrato sin da subito la volontà di collaborare con tutti gli attori che, sul territorio, si prendono cura dei ragazzi che rientrano in queste fasce d’età. La riunione è stata plenaria ed ha visto la presenza di tutti coloro che compongono l’equipe socio-psico-pedagogica che opera nelle scuole di Comiso e che si prende cura di particolari problematiche comportamentali o di disagio vario da parte dei ragazzi e dei bambini. Importante anche la presenza dei dirigenti scolastici – ancora il primo cittadino – con i quali potere avviare tutta una serie di progetti che vedono l’assoluto appoggio dell’Amministrazione Comunale”. Accanto al Sindaco, anche le dichiarazioni della dott.ssa Rizza: “ Dopo un primo contatto con gli operatori dell’ equipe, abbiamo effettuato un incontro in presenza della dott.ssa Campo, della dott.ssa Bellina, della dott.ssa Caruso e del dott. Garozzo, oltre alle professoresse Nunziatina Pace e Pinuccia Assenza, proprio per discutere sui punti di criticità e trovare assieme le vie da percorrere per migliorare la situazione dell’infanzia e dell’adolescenza. Da questo primo incontro, è venuta fuori una serie di analisi dei bisogni e di obbiettivi che possiamo perseguire quali ad esempio, la prevenzione del disagio giovale nelle scuole superiori o, nelle ultime classi della scuola dell’infanzia, la prevenzione della povertà educativa e dei disturbi specifici dell’apprendimento. Naturalmente, per questa prima fase il mio ringraziamento va al Sindaco che ci ha sostenuto sin dall’inizio e ospitati all’interno del Municipio, a tutti gli attori presenti e, non di meno, a coloro che mi collaborano sin dall’inizio nelle persone della dott.ssa Cassibba, la dott.ssa Randazzo, il dott. Tizza e la dott.ssa Cubisino”

414394
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto