Cerca
Close this search box.

Scuola SS. Salvatore nel degrado. La denuncia di Reset Vittoria

“Non c’è peggior sordo di chi non vuol sentire”. Così il segretario dell’associazione politica Reset, Alessandro Mugnas, rivolgendosi al Comune di Vittoria a proposito dello stato di degrado in cui versano gli spazi tutto attorno alla scuola del Santissimo Rosario tra via Cristoforo Colombo e via Neghelli. La parte che si trova nella zona posteriore dell’istituto, e che funge da accesso per la scolaresca, è abbandonata a se stessa. Non solo nessuno si è occupato di tagliare l’erba, di sistemare il cancello arrugginito e di attivare altre piccole azioni di manutenzione ordinaria, ma addirittura il sito è diventato ricettacolo di sacchetti di plastica che contengono escrementi di cane. “La gente in transito, dalla parte di via Neghelli – spiega Mugnas – non trova infatti niente di meglio da fare se non rimuovere gli escrementi dei propri cani da terra, avvolgerli nei sacchetti e lanciarli poi all’interno dell’area recintata di pertinenza della scuola. Una situazione persistente di degrado rispetto a cui, nei mesi scorsi, prima dell’avvio della stagione scolastica, avevamo sollecitato l’adozione di specifici provvedimenti da parte della commissione straordinaria che, però, da quest’orecchio, nonostante la pesantezza della situazione visto che, tra l’altro, ci stiamo rivolgendo a una realtà frequentata da bambini, sembra non volerci sentire”. Reset, dunque, torna a sollecitare un rapido intervento della commissione straordinaria “per cercare di ovviare a questa problematica che, ogni giorno che passa, diventa sempre più consistente. E al Santissimo Rosario, poi, all’entrata, lungo la zona di via Colombo, è stata fatta rilevare l’assenza di strisce pedonali oltre che quella di un vigile urbano che, all’ingresso ma soprattutto all’uscita degli allievi, dovrebbe cercare di regolamentare la viabilità ed evitare che gli automobilisti e i motociclisti scorrazzino a velocità esagerate per il centro abitato”.

414155
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto