Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Sanità, Nursind: potenziare misure sicurezza

Potenziare le misure di sicurezza a tutela del personale nel pronto soccorso e dei vari presidi dell’Asp di Ragusa. È quanto chiede il sindacato Nursind in una nota a firma del segretario territoriale Giuseppe Savasta che suggerisce tra i possibili interventi la presenza h24 di una guardia, che ha già mostrato effetti positivi durante il normale orario di lavoro. 
Nella nota inviata all’Asp di Ragusa, il Nursind ricorda che “come organizzazione sindacale registriamo diverse segnalazioni da parte di colleghi di aggressioni verbali e minacce ricevute”. Secondo il sindacato delle professioni infermieristiche “purtroppo come apprendiamo dalle notizie che ci giungono a livello nazionale, i fenomeni di aggressione, anche verbali, nei confronti dei professionisti che prestano il proprio servizio presso i pronto soccorso e i pte, sono sempre in aumento. “Non c’è dubbio che i professionisti che prestano il primo soccorso si trovano a fronteggiare situazioni davvero al limite della decenza generando così un clima lavorativo teso e pericoloso sia per i lavoratori che per gli assistiti. Purtroppo anche la nostra Asp non è esente da questi fenomeni: come non ricordare l’aggressione al collega infermiere di Comiso nel maggio del 2019.  Riconoscendo una sensibilità in questa amministrazione volta alla sicurezza dei lavoratori e alla conseguente garanzia delle cure per i pazienti, si chiede di mettere in atto una più ampia forma di tutela della sicurezza dei lavoratori”. 
413837
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto