Cerca
Close this search box.

Comiso. Si è concluso l’iter per l’attivazione delle rotte legate alla continuità territoriale

“ Si è conclusa a Palermo – commenta con soddisfazione il Sindaco di Comiso – la conferenza di servizio Stato/Regione, per la continuità territoriale. Sono molto contenta per la conclusione di questo iter che, seppur in ritardo, giunge al suo atto finale. Ora – continua ancora il primo cittadino – la parola passa al Ministero dei Trasporti per l’apposizione della firma del decreto da parte del Ministro e la pubblicazione, nei tempi più celeri possibile. Ottimisticamente – conclude il sindaco- possiamo pensare che l’attivazione di questi voli potrà avvenire dal primo di agosto di quest’anno. Comiso, sarà collegato con Roma due volte al giorno, andata e ritorno, un una volta al giorno, sempre andata e ritorno, con uno dei tre scali Milanesi. Ritorna quindi ad incrementarsi il traffico aereo nel nostro aeroporto al quale seguiranno altri step per il rilancio”.
La conferenza si è svolta nella sala dell’assessorato alle infrastrutture ed in video conferenza con Roma. Lì sono stati presenti per il meet, la dottoressa Evangelistella ed il dott. Poletti, per l’Enac l’avv. Marotta. A Palermo invece, oltre al sindaco di Comiso, il capo staff del sindaco, il dott. Fabio Melilli, l’ing. Paolo Dierna, l’AD dott. Rosario Dibennardo ed il Presidente Soaco, Silvio Meli. Grande soddisfazione dei vertici e dei soci di SOACO che, soprattutto nell’ultimo periodo, in piena sintonia, hanno spinto per l’avvio della continuità territoriale sullo scalo di Comiso. “Nonostante si sia verificato qualche ritardo in passato, siamo estremamente soddisfatti di essere riusciti finalmente ad attivare la continuità anche sul Pio La Torre – affermano il presidente e l’amministratore delegato SOACO, Silvio Meli e Rosario Dibennardo. Un passaggio fondamentale per il rilancio dell’aeroporto ibleo, per quella dell’intero territorio ragusano e, in generale, per la realizzazione della rete aeroportuale del SudEst. Il cambio di passo è evidente anche se siamo solo all’inizio: non solo occorre accelerare per la pubblicazione del bando da parte del Ministero, che speriamo avvenga entro il primo marzo come detto oggi in videoconferenza, ma, contestualmente, incentivare l’arrivo di compagnie aeree e potenziare collegamenti e destinazioni. Siamo certi che la Regione, che ringraziamo per quanto fatto relativamente alla continuità territoriale, e gli altri enti coinvolti, collaboreranno per il rilancio del nostro aeroporto e del nostro territorio”.

413671
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto