Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Ispica. Adesione al Piano di Riequilibrio. Gradanti: “Atto dovuto per evitare il peggio”

Mariagiovanna Gradanti, portavoce del gruppo politico del consigliere Giuseppe Quarrella, ha commentato stamani, con un comunicato stampa, l’esito del consiglio comunale di martedì sera, in cui all’unanimità si è deliberata l’adesione al piano di riequilibrio finanziario.
“Ieri sera non ci è costata alcuna fatica fare ciò che abbiamo, in questi ultimi quattro anni e mezzo, sempre perseguito: abbiamo convintamente votato l’adesione al piano di riequilibrio, unico modo in cui sia possibile ‘salvare il salvabile’ ed evitare al comune ed ai cittadini conseguenze più gravi, anche se qualcuno – ancora stamattina – si ostina ad affermare che i conti sono in ordine.
Conti in ordine non richiedono misure straordinarie di riequilibrio, ma tant’è.
Accogliamo l’invito – continua Gradanti – che è stato rivolto da tutti, in maniera più o meno interessata, a guardare al futuro, ma lo facciamo con la consapevolezza e la forza che ci derivano della coerenza della nostra posizione rispetto al passato.
Sono altri coloro che devono aver timore, dopo ieri sera, di avere smentito loro stessi; di certo non noi, che abbiamo sempre, in ogni modo possibile e con forte assunzione di responsabilità politica e personale, cercato di scongiurare conseguenze pesanti per l’Ente, che pure hanno fatto la “fortuna politica” di chi ha potuto proporsi ai cittadini promettendo quel tanto osannato “risanamento” che poi non c’è stato.
E, guardando al futuro, il vero “dissesto” che ci spaventa non è tanto quello economico (condizione con cui, bene o male, ci troviamo a convivere), quanto il “dissesto amministrativo” prodotto da questa amministrazione, che con immotivate revoche e colpevole lassismo ha lasciato che la macchina amministrativa si accartocciasse su sé stessa, incapace di guardare oltre l’ordinaria amministrazione.
Abbiamo sempre portato all’attenzione dell’opinione pubblica e, giocoforza, dell’amministrazione comunale quei temi “scomodi”, quegli strumenti indispensabili a conseguire risorse, progresso, rinascita urbanistica, che tuttora latitano e che rappresentano, ad oggi, la vera sfida per chi si candida a governare la città.
E questo ci porta alla considerazione che non è più tempo di “centometristi” da campagna elettorale, ma di “maratoneti” con le giuste competenze, che taglino in piedi il traguardo.
Per noi, ieri sera, si è chiusa una pagina e oggi se ne apre un’altra, che ci vedrà impegnati con convinzione ed il nostro apporto propositivo e fattivo, in un progetto serio di rilancio amministrativo del Comune. Crediamo che i nostri concittadini non abbiano alcun dubbio riguardo al nostro impegno costante, fatto di “presenza” (assidua, continua ed impegnata) e di “sostanza”.
C’è bisogno di risposte concrete e del contributo di intelligenza di tutti coloro che, realmente interessati alle sorti di Ispica, siano disposti a lavorare in questa direzione”.

413588
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto