Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Libero Consorzio Comunale Ragusa: “L’Ente può partire”

“Nel 2019 sono stati ripristinati gli equilibri di bilancio. La situazione finanziaria è nettamente migliorata rispetto allo scorso anno. Una volta approvati gli strumenti finanziari, dal conto consuntivo al bilancio di previsione, sono state destinate prioritariamente somme per la manutenzione delle strade e il funzionamento degli istituti superiori. Ma anche interventi per lo smaltimento dei rifiuti speciali pericolosi e non dalle strade extraurbane, per la partecipazione al Vinitaly, per l’ammodernamento di Palazzo La Rocca”. Ecco in sintesi il bilancio di un anno fatto dal Commissario straordinario del Libero Consorzio Comunale di Ragusa, Salvatore Piazza, nel tradizionale incontro di fine anno con i giornalisti.
Il Commissario Piazza ha elencato i progetti in itinere già finanziati puntando l’attenzione sul progetto della variante S.S. 115 Comiso-Vittoria per una sopesa di 115 milioni di euro ma anche sui 58 milioni di euro per i lotti 1, 2 e 5 del progetto generale per i collegamenti a supporto dell’aeroporto di Comiso e per la bretella per il porto di Pozzallo finanziata con 4,5 milioni di euro, nonché per le verifiche sismiche di tutti gli edifici scolastici provinciali per un importo di 1,9 milioni, 800 mila euro per l’adeguamento alle norme antincendio di 20 istituti scolastici senza contare poi i 12,8 milioni per l’adeguamento degli edifici scolastici e della caserma dei vigili del fuoco di Ragusa. Gli ultimi finanziamenti in ordine di tempo sono i 4,8 per l’Istituto ‘Archimede’ di Modica e i 2,4 milioni per il ‘Verga’ di Modica.
Il Commissario Piazza si è augurato alla fine che il nuovo anno possa dare all’ente i nuovi organi istituzionali e porre così fine al commissariamento dell’ente, considerato che ‘convinto del ruolo insostituibile del Libero Consorzio Comunale di Ragusa’ nell’architrave costituzionale”.

413042
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto