Cerca
Close this search box.

Lo chef Barone esalta a Milano la cucina di Modica e Scicli

Il nuovo ristorante dello chef Peppe Barone(nella foto) esplora la cucina di Modica e Scicli, nella splendida atmosfera del quartiere Brera. Forte la volontà di «portare a Milano una cucina siciliana contemporanea, al passo coi cambiamenti, fatta di tanto pesce azzurro, nel rispetto della biosostenibilità del Mediterraneo». Lo chef dunque cerca di portare l’esperienza ventennale di una cucina creativa e mediterranea, con l’intento di riscattare il sentimento per la cucina delle donne modicane. Tra i piatti più iconici, dunque, è immancabile la pasta con le sarde – rivisitata in chiave moderna – e il “risotto milanese portato al mare”, simbolo della commistione tra tradizione siciliana e menghina. Non solo mare, ma anche l’entroterra isolano, con proposte come il carciofo pane e il pecorino.

La valorizzazione del territorio di Trinacria si vede anche nel menù – che arriva da Modica – firmati da un tipografo locale, o nei piatti e piattini di vetro realizzati appositamente dalla Thalass di Alessandro Di Rosa.

Per quanto riguarda il design del locale, l’idea è quella di ricreare un ambiente dove l’accoglienza fosse sovrana, come nella migliore cultura siciliana, ma che uscisse contemporaneamente dai clichè della ristorazione. In tale direzione vanno le cementine di recupero da antiche residenze siciliane, simbolo di una tradizione sapientemente ricostruita in chiave moderna. Boiserie e carta da parati sono sempre un’interpretazione della tradizione con un tocco moderno. La tavola è apparecchiata in modo da esaltare materiale quali il legno, il ferro, il verde acqua, che riprendono idealmente i colori del mediterraneo e la terra e il mare, che danno il nome al locale.

Le maestranze e i materiali usati per Terrammare sono Siciliani al 100%: le sedie dal design moderno scelte in quattro tonalità in contrasto per creare quell’ambiente fuori riga e pop, le ceramiche di Cerruto di Modica, i piatti fatti a mano, il legno fino e il menù. Il ristorante è aperto a pranzo e cena, modulate secondo varie esigenze – tra menù degustazione e trattamenti ad hoc per lavoratori – per incontrare più gusti possibili in un luogo di grandissimo passaggio come quello del quartiere Brera di Milano.

Tommaso Motterlini da www.artslife.com

411566
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto