Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Ladre in trasferta, fermate dalla polizia a Ragusa

In trasferta da Catania a Ragusa per effettuare furti in un supermercato. Due donne residenti nel capoluogo etneo sono state bloccate dai poliziotti delle Volanti di Ragusa prima che potessero portare a compimento l’ennesimo furto di merce esposta nei supermercati della provincia iblea.

Sono stati gli addetti alla vigilanza interna del supermercato a chiamare l’intervento della Polizia di Stato, insospettiti dai movimenti di due donne che, con fare furtivo tra gli scaffali, avevano occultato alcune bottiglie di liquori all’interno delle loro giacche. Le due donne sono state riconosciute inoltre come le responsabili di un altro furto, sempre di superalcolici che le stesse avevano effettuato alcuni giorni prima sempre nello stesso esercizio commerciale. Il tutto, immortalato dalle riprese della videosorveglianza interna al supermercato.

Nell’ultima occasione le due donne, vistesi scoperte, si sono disfatte delle bottiglie inizialmente trafugate cercando di fuggire ma venendo bloccate dai poliziotti immediatamente intervenuti sul posto.

Le due, di 24 e 30 anni,, con numerosi precedenti penali per fatti della stessa natura, sono state deferite all’autorità per furto aggravato e tentato furto in concorso. Per loro inoltre il Questore di Ragusa ha firmato la misura di prevenzione del foglio di via obbligatorio ed il divieto di ritornare nel comune di Ragusa per la durata di tre anni.

410339
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto