Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Ragusa. Giornata nazionale dedicata alle vittime della strada. La Polizia di Stato incontra gli studenti.

In occasione della giornata nazionale dedicata alle vittime della strada, che si è celebrata il 17 Novembre scorso, la Polizia di Stato ha avviato una serie di iniziative di informazione/prevenzione, rivolte principalmente ai giovani, attraverso la programmazione di incontri con gli studenti degli Istituti d’Istruzione Superiore della Provincia.
Il 19 Novembre il Dirigente dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura ed il Dirigente della Sezione di Polizia Stradale hanno tenuto un incontro con gli studenti dell’Istituto Tecnico Commerciale e Aeronautico “Fabio Besta” di Ragusa.
Numerose le presenze di studenti che hanno partecipato con attenzione alla conferenza, durante la quale i due dirigenti della Polizia di Stato hanno affrontato i temi della guida in stato di ebbrezza o sotto l’effetto di sostanze stupefacenti, della pericolosa condotta dell’utilizzo del cellulare alla guida, che continua a provocare molti incidenti stradali, nonché dell’utilizzo delle cinture di sicurezza e del casco.
Durante l’incontro sono stati proiettati diversi filmati che hanno scosso le coscienze dei ragazzi, facendoli riflettere su quelle che sono le condotte da evitare per salvaguardare la propria e l’altrui incolumità.
Numerose le domande e le curiosità proposte dagli studenti.
Al termine dell’incontro il preside dell’Istituto ha ringraziato la Polizia di Stato per il momento di crescita offerto ai ragazzi.
Continuerà incessante l’attività di informazione al fine di mantenere alta l’attenzione verso una problematica che interessa soprattutto i giovani.
La Polizia di Stato sarà presente lunedì 25 a Modica, presso l’Istituto Professionale Alberghiero “Principi Grimaldi” e mercoledì 27 a Comiso, presso l’Istituto d’Istruzione Superiore “G.Carducci

410269
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto