Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Lo stato di agitazione dei dipendenti comunali di Ragusa, Chiavola e D’Asta: “Da anni non si verificava una protesta del genere”

“Erano da anni, a nostra memoria, che il personale dipendente del Comune di Ragusa non proclamava uno stato di agitazione. E ci dispiace che ci sia voluta un’assemblea dai toni duri per convincere l’assessore al Personale a convocare una riunione di delegazione trattante nella giornata di martedì. Ma perché prima la Giunta municipale aveva scelto di non intervenire lungo questa direzione? Perché prima dell’assemblea le richieste delle organizzazioni sindacali erano rimaste inascoltate pur a fronte della necessità di confrontarsi e di verificare determinati passaggi?”.
Sono questi gli interrogativi che i consiglieri comunali del Pd, Mario Chiavola e Mario D’Asta, rivolgono al sindaco e all’esecutivo cittadino dopo avere preso atto della protesta. “E’ davvero incredibile che, pur a fatto della circostanza che il Comune goda di buona salute dal punto di vista finanziario – continuano Chiavola e D’Asta – l’amministrazione non accetti di portare avanti il confronto con la delegazione trattante. Si parla del fondo per il salario accessorio dell’anno in corso, il riconoscimento di quanto dovuto a chi, quotidianamente, si spende per garantire il buon funzionamento della macchina comunale. Sembra lontanissimo il 2008 quando il Comune di Ragusa, sfruttando con massimo tempismo la norma nazionale, procedeva alla stabilizzazione del personale ex Lsu. Parliamo di un Comune che si è sempre contraddistinto per capacità di valorizzazione del proprio personale, fondamentale per il funzionamento della macchina amministrativa, e che, adesso, invece, si trova ad essere messo in mora dai sindacati. Così non ci siamo”.

410319
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto