Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Verifiche danni maltempo, on. Dipasquale(PD): “Bene attivazione, ma quanto si dovrà attendere ancora per i risarcimenti degli eventi passati?”

“Sono lieto di apprendere che l’Ispettorato Agrario è pronto a ricevere le richieste di verifica danni da parte delle aziende gravemente colpite dal maltempo, però ho paura che ormai gli imprenditori siano scoraggiati dall’inviare la documentazione perché non hanno visto un centesimo di risarcimento per gli eventi calamitosi precedenti”. Lo dichiara l’on. Nello Dipasquale, parlamentare regionale del PD, che aggiunge: “L’evento calamitoso simbolo di questa situazione disastrosa è il Ciclone Athos, verificatosi nella prima decade del marzo 2012. I danni furono enormi e anche in quel caso l’Ispettorato fu celere nell’attivare le procedure, così come immediatamente fu avviato l’iter per la proclamazione dello stato di calamità naturale, ma di risarcimenti neanche l’ombra. E’ lo stesso si è verificato per gli altri episodi nei quali il maltempo s’è abbattuto in modo devastante sul nostro territorio senza che, successivamente, sia stato versato un centesimo di risarcimento alle aziende agricole e zootecniche colpite”.
“Allora – conclude Dipasquale – il Governo Musumeci la smetta di dormire e faccia di tutto per versare il dovuto pregresso agli imprenditori che ne hanno fatto richiesta e ai quali spetta di diritto un indennizzo. Altrimenti si continuerà a fare solo proclami sulle spalle della povera gente”.

409381
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto