Cerca
Close this search box.

Riscossione cartelle Consorzi di Bonifica, on. Dipasquale (PD): “Musumeci ha capito, ma servono risorse”

“Sono contento di apprendere che finalmente Musumeci abbia capito ha capito che l’attività di centinaia di agricoltori è a rischio a causa delle cartelle dei canoni idrici dei Consorzi di Bonifica, è un problema che segnalo da due anni anche con la presentazione di emendamenti alle leggi finanziarie della Regione, tutti bocciati. La Regione intervenga con delle risorse ad hoc”. Lo dichiara l’on. Nello Dipasquale, parlamentare regionale del Partito Democratico, che aggiunge: “L’avvio delle procedure di riscossione dei canoni idrici era stata bloccata già nel 2017, ma il Governo Musumeci per due anni è rimasto sordo al grido d’allarme degli agricoltori. A nulla servirà la riforma dei Consorzi se prima non si comprende che le spese degli stessi, non possono ricadere interamente sugli agricoltori che si troverebbero a pagare per servizi troppo esosi quando addirittura non erogati”.
“Il Governo regionale – continua Dipasquale – ha lasciato gli enti senza risorse lasciando che le spese ricadessero sugli agricoltori. Sicuramente si sarà pensato che sarebbero state facilmente gestibili le proteste dei dipendenti, del tutto diverse sarebbero le eventuali proteste del mondo dell’agricoltura, pronto a scendere in piazza. E Forse Musumeci ha capito che gli agricoltori stanno per scendere in piazza”.
“Servono ora delle risorse ad hoc per risolvere il problema – conclude il parlamentare ibleo – altrimenti saremo davanti ai soliti proclami come i tanti altri che abbiamo visto in circostanze analoghe”.

408609
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto