
“Ci sono le premesse per creare infrastrutture materiali e immateriali che garantiscano alla nostra provincia l’opportunità di compiere quel salto di qualità che si rende necessario per rispondere alle sfide del futuro”. Lo dice l’on. Orazio Ragusa, presidente della commissione Attività produttive all’Ars, a commento delle tre tappe della visita che lo hanno visto accompagnare, ieri, in provincia di Ragusa, l’assessore regionale delle Infrastrutture, Marco Falcone. Da Comiso a Pozzallo, passando per Donnalucata, Falcone ha voluto toccare con mano le principali novità che riguardano il territorio ibleo per quanto attiene i campi di sua competenza.
“Assieme all’assessore Falcone – sottolinea l’on. Ragusa – abbiamo prima partecipato al convegno per la creazione di un polo aerospaziale a Comiso, un progetto di ampio respiro con investimenti di imprese che da tempo operano nella ricerca aerospaziale legata all’ambiente, al monitoraggio del clima e alla ricerca di sistemi di salvaguardia ambientale. Ovviamente l’assessore Falcone, ma direi l’intero Governo regionale, tanto è vero che ai lavori del convegno ha partecipato anche il presidente Nello Musumeci, è molto interessato a questo percorso a cui intende fornire un adeguato sostegno. Poi, con l’assessore Falcone, ci siamo spostati a Donnalucata dove, alla presenza del sindaco di Scicli, Enzo Giannone, dei rappresentanti della Capitaneria di porto di Pozzallo, della cooperativa dei pescatori e del circolo nautico che opera nel porticciolo, oltre ai consiglieri comunali di Forza Italia Mario Marino ed Enzo Giannone, abbiamo verificato quali sono i tempi necessari per effettuare un’azione di dragaggio, così da consentire il pieno utilizzo della struttura da parte della marineria locale e delle imbarcazioni da diporto. E, anche in questo caso, l’assessore Falcone ha confermato quanto era stato già deciso nel corso di un vertice tenutosi a Palermo nei giorni scorsi e cioè che si procederà a grandi passi, subito dopo le operazioni di dragaggio, a dare finalmente concretezza al progetto di messa in sicurezza del porticciolo”.
L’assessore Falcone e l’on. Ragusa si sono poi spostati a Pozzallo dove, oltre al porto, accompagnati dal commissario del Libero consorzio comunale, Salvatore Piazza, e dal sindaco Roberto Ammatuna, hanno avuto modo di visitare la stazione passeggeri ormai in fase di completamento e che sarà inaugurata il prossimo 21 dicembre. Anche in questo caso, la visita del governatore Musumeci ha fornito ulteriore rilevanza a un’infrastruttura dell’area iblea destinata, nel prossimo futuro, a decollare. “Ancora di più – spiega l’on. Ragusa – quando sarà completato l’iter della progettazione sulla messa in sicurezza che consentirà di spendere parecchi milioni di euro per permettere al porto di potere garantire spazi ancora più adeguati al traffico commerciale e di passeggeri. Ringrazio l’assessore Falcone, e naturalmente il governatore Musumeci, per l’attenzione che continuano ad avere nei confronti del nostro territorio, certo che questa attenzione si tradurrà in fatti concreti ricchi di significato per la crescita e lo sviluppo del territorio”.