Cerca
Close this search box.

Ragusa. Servizio Civile Universale. Cinquanta operatori volontari da impiegare in due progetti

Sul sito istituzionale del Comune di Ragusa è in pubblicazione il Bando ordinario 2019 – Servizio Civile Universale – per la ricerca di n. 50 operatori volontari da impegnare per la durata di 12 mesi in due progetti: “Ragusa pratica di comunità”(32 posti) e “Ragusa comunità sicura” (18 posti).
Gli aspiranti operatori volontari dovranno presentare la domanda di partecipazione entro e non oltre le ore 14 del 10 ottobre prossimo esclusivamente attraverso la piattaforma Domande on Line (DOL) raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it.
Per poter accedere alla piattaforma DOL, occorre prima richiede lo SPID il Sistema Pubblico di Identità Digitale. Sul sito dell’Agenzia per l’Italia Digitale agid.gov.it/it/piattaforme/spid sono disponibili tutte le informazioni su cosa è SPID, quali servizi offre e come si richiede.
È possibile presentare una sola domanda di partecipazione per un unico progetto ed in un’unica sede, da scegliere tra i progetti elencati negli allegati al bando ordinario 2019 e riportati nella piattaforma DOL.
“Si tratta di un’interessante opportunità per i giovani di età compresa tra i diciotto ed i ventinove anni non compiuti – afferma l’assessore allo sviluppo di comunità Giovanni Iacono; ai volontari spetterà un compenso di € 14,65 netti giornalieri, per un totale €439,50 netti mensili. Detti compensi sono equiparati a redditi esenti e quindi non imponibili ai fini IRPEF. Il pagamento avviene in modo forfettario per complessivi trenta giorni al mese. Inoltre il periodo di servizio civile prestato è valutato nei pubblici concorsi con le stesse modalità e lo stesso valore del servizio prestato presso gli Enti Pubblici. I periodi di servizio civile infine, sono riscattabili ai fini INPS, su domanda del volontario e su contribuzione individuale”.

406079
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto