Cerca
Close this search box.

M5S Modica, un’interrogazione sui lavori del Rifugio Antiaereo sotto Piazza Matteotti

È stata presentata, nei giorni scorsi, all’attenzione del Presidente del Consiglio comunale e del Sindaco, un’interrogazione consiliare avente ad oggetto i lavori per l’individuazione dell’entrata del Rifugio Antiaereo della 2^ Guerra Mondiale sotto Piazza Matteotti.
Firmatario dell’interrogazione, il Consigliere Comunale del M5S, Marcello Medica, il quale, fa presente che con Determina del Responsabile del Settore X – Manutenzioni n. 718 del 21 marzo 2019, si stabiliva di dare luogo ad un’indagine geoelettrica tomografica finalizzata alla ricerca della cavità riferibile al Rifugio Antiaereo della 2^ Guerra Mondiale, con relativo impegno di spesa ed affidamento ad un professionista, geologo, per la somma di 2.552 euro. Dalla fine del mese di Maggio e per oltre un mese, com’è noto, una larga parte di piazza Matteotti è stata occupata da una recinzione che delimitava il luogo dei suddetti lavori e subito dopo il loro svolgimento tutto è stato ripristinato, a dire il vero, in perfetta regola d’arte.
Ad oggi, a distanza di ben tre mesi dalla fine della prima fase dei lavori per l’individuazione dell’ingresso del rifugio antiaereo, non è ancora seguita una seconda fase, così come promesso dal Sindaco in data 28/06/2019 quando dichiarava che, una volta terminate le celebrazioni per la festività di S. Pietro, gli scavi dovevano riprendere in prossimità dell’accesso principale che si troverebbe all’ingresso della piazza, sulla sinistra, dal lato della rivendita tabacchi per intendersi.
Il M5S Modica ci tiene ad evidenziare che la cittadinanza, resa anche curiosa da questi lavori per portare alla luce un pezzo di storia della città di Modica, ha tutto il diritto di essere notiziata riguardo alla ditta che ha eseguito i lavori, alla relativa spesa occorsa per questa prima fase e se e quando ci sarà una seconda fase volta a portare alla luce il rifugio suddetto; e inoltre, evidenzia come durante tali lavori vi siano state non poche polemiche, prima riguardo alla mancata esposizione dei cartelli informativi previsti dalle norme in materia nonché riguardo al punto in cui si è deciso di scavare che a detta di alcuni era completamente inesatto e che quindi tali lavori di scavo sarebbero stati inutili.
Infine, nell’interrogazione, viene fatto rilevare come a Modica, oltre al rifugio antiaereo sotto piazza Matteotti, ne esisterebbero altri come quello sotto piazza Monumento e che, a tal riguardo, sarebbe interessante un progetto organico per far sì che tali siti vengano portati alla luce e valorizzati come prodotto turistico connesso e non isolato, magari facendo accesso a specifici finanziamenti europei.
Il Consigliere Medica chiede, pertanto, quando comincerà, se comincerà, la seconda fase dei lavori atti ad individuare l’entrata del Rifugio Antiaereo della 2^ Guerra Mondiale sotto piazza Matteotti?, Chi ha eseguito i lavori di scavo e quanto è costata la prima fase dei lavori, non considerando la somma già impegnata per il corrispettivo del geologo di 2.552 euro? A quale risultato concreto hanno portato i lavori di scavo di questa prima fase, giacché tutto è stato ripristinato in perfetta regola d’arte e visto che della seconda fase non se ne parla più?, Qual è il progetto di questa Amministrazione, dato che, oltre al rifugio antiaereo sotto piazza Matteotti, ne esisterebbero altri, come quello sotto piazza Monumento e che insieme, in un progetto organico, potrebbero costituire un altro polo d’attrazione per l’incremento turistico in città?

405843
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto