Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Mutui MEF, Lorefice (M5S): “Nel ragusano 8 Comuni e il Libero Consorzio comunale potranno aderire al nuovo piano di rinegoziazione

“Mutui Mef”: Al via il nuovo piano di rinegoziazione dei mutui che Comuni, province e città metropolitane hanno sottoscritto con Cassa Depositi e Prestiti (CDP) e che sono stati poi trasferiti al Ministero dell’Economia e Finanze. Noti anche come “mutui MEF”.
“Nella nostra provincia –sottolinea la parlamentare iblea Marialucia Lorefice, presidente della Commissione Affari Sociali alla Camera dei Deputati – ad aver ottenuto la rinegoziazione dei mutui sono stati: il Libero Consorzio comunale di Ragusa, i Comuni di Ragusa, Vittoria, Modica, Pozzallo, Scicli, Santa Croce Camerina, Giarratana e Monterosso Almo.
Un’operazione che va incontro alle esigenze degli enti di alleggerire gli oneri da rimborso prestiti che gravano sulle proprie casse e di rendere disponibili risorse per interventi sul territorio.
Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto ministeriale del 30 agosto 2019, adottato in attuazione delle disposizioni contenute nella Legge di Bilancio 2019, vengono rese note le modalità operative per procedere alla rinegoziazione – prosegue Lorefice. Il perfezionamento di tali operazioni avverrà tramite il portale dedicato di CDP e comporterà la firma di un apposito contratto e l’individuazione di un nuovo piano di ammortamento. La procedura sarà gestita da Cassa Depositi e Presiti attraverso il portale “Enti Locali”.
In un momento in cui le casse degli enti locali e territoriali risentono della crisi economica, la rinegoziazione dei mutui si traduce in una rilevante e significativa boccata d’ossigeno che permette agli enti di avere una maggiore quantità di risorse a disposizione”, conclude la presidente Lorefice.

405499
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto