Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Il M5S di Comiso contro l’alta percentuale di pignorabilità di immobili

In questi ultimi anni, a causa della crisi, la nostra Provincia è stata costretta a pagare un prezzo altissimo, quello della percentuale più elevata di immobili pignorati.
Dietro un immobile (s)venduto all’asta c’è solitamente un nucleo familiare e nonostante la privacy e la correttezza delle procedure é difficile credere che chi acquista non abbia mai visitato l’immobile. Quasi sempre chi acquista è alla ricerca dell’affare, mosso esclusivamente da un fine speculativo.
Nulla infatti vieta che, ottenuto il decreto di trasferimento, l’immobile acquistato ad un prezzo particolarmente vantaggioso venga rivenduto a prezzo di mercato con un notevole margine di profitto.
“Come M5S – dice la consigliera comunale Patrizia Bellassai – siamo sempre stati in prima linea sulla battaglia per l’impignorabilita’ della prima casa e non possiamo permettere di abbassare i riflettori sull’ennesimo caso che suscita ancora forti dubbi e tanta indignazione non solo nella nostra città.
Cosa o chi ha costretto l’acquirente ad effettuare quasi immediatamente il saldo del prezzo visto che il termine sarebbe scaduto solo a fine settembre?
Che fine ha fatto il protocollo d’intesa per il rilascio degli immobili pignorati, siglato tra il tribunale di Ragusa e la prefettura? Perché tutta questa fretta di sloggiare i debitori esecutati e l’intero nucleo familiare, visto che il giudice non ha ancora emesso il decreto di trasferimento?
Sono in tanti a porsi queste ed altre domande.
L’acquirente che, durante la precedente campagna elettorale, si vantava di essere sempre al fianco dei più deboli, ha ancora una volta fatto emergere l’abitudine, dura a morire, di un vecchio e consolidato modo di fare politica”.

405362
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto