Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Monterosso Almo. il cortometraggio “Oltre il tempo” sarà presentato al XXIV Forum Fedic di Venezia

“Oltre il tempo” è il titolo all’interessante cortometraggio girato nelle settimane scorse a Monterosso Almo. Nei giorni scorsi di questo lavoro se ne è parlato e scritto sulla nota rivista Fedic Magazine. Nei prossimi giorni verrà elaborato un “teaser” che sarà presentato nell’ambito del XXIV Forum Fedic il prossimo 5 settembre all’hotel Excelsior di Venezia. Il progetto è nato da un’idea di Salvatore Scuderi e di Gaetano Scollo con l’intento ben preciso di riscoprire e valorizzare storie ed ambienti del territorio monterossano. La realizzazione è stata frutto di una sinergia tra la sezione ARCI di Monterosso Almo (con il progetto LabCult – laboratorio di cinema), i cineclub Fedic Sentieri Iblei di Ragusa ed il Gruppo Cinematografico Apuani di Carrara e la collaborazione dell’Amministrazione Comunale. La vicenda narrativa prende lo spunto dalla storia de “Il barone di Canalazzo”. La ricerca degli interpreti , delle locations appropriate e gli oggetti di scena è stata piuttosto impegnativa sopratutto per la parte che prevedeva la ricostruzione storica di inizio novecento. Altrettanto accurato è stato il lavoro di adattamento del testo originale presente su un quaderno interamente scritto in versi in dialetto ragusano ( U Baruni re Canalazzi di Nino Prestipino Giarritta) effettuato da Laura Biggi e dal cantastorie Peppino Castello che nel cortometraggio sarà la voce narrante. Molto suggestiva la location del caseggiato appartenuto al barone di Canalazzo inserito in un fitto bosco di conifere. Le riprese sono state effettuate da Lorenzo Caravello cui sarà affidato anche il montaggio.

Nella foto il gruppo degli attori, tutti monterossani, ed i componenti responsabili dei cineclub Sentieri Iblei e Cineamatori Apuani

403676
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto