Cerca
Close this search box.

Vittoria e l’occasione mancata, la riflessione di Idea Liberale dopo gli ultimi fatti di cronaca: “La politica si interroghi su cosa bisogna fare”

“Sta diventando sempre più assurdo quello che sta accadendo a Vittoria. E non abbiamo la pretesa di fare la morale a chicchessia o di censurare a destra o a manca. Stiamo solo facendo una riflessione ad alta voce, esprimendo costernazione e profondo rammarico per quanto accaduto, circostanza che forse dovrebbe farci riflettere tutti e pensare da subito a valorizzare le risorse buone che abbiamo nel tentativo di fare cambiare verso a questa città. Perché altrimenti non sappiamo in quali sacche di degrado andremo a finire”. A dirlo sono il presidente di Idea Liberale, Giuseppe Scuderi, con Valentina Tagliarini, con riferimento all’ultimo episodio di cronaca che, in queste ultime ore, ha scosso le coscienze di tutti i cittadini. I fatti dicono che chi guidava l’auto e ha stroncato la vita dei due cuginetti Alessio e Simone si era reso protagonista, qualche giorno prima, di un increscioso episodio di cui molti erano stati testimoni e che però nessuno ha avuto la forza di denunciare. “E questo significa – continua Idea Liberale – che se quella persona fosse stata fermata prima, di certo non avrebbe avuto l’opportunità di rendersi protagonista di quell’assurdo e tragico episodio che è costato la vita ai due cuginetti. Lo sappiamo bene che la storia non si fa con i se e con i ma. Le assurdità che sono accadute risultano, purtroppo, reali e non si potrà tornare indietro. Ma ci chiediamo: perché nessuno ha avuto l’impeto di denunciare? Perché tutti hanno fatto finta di niente? Ma Vittoria è davvero così? Senza possibilità di redenzione? Lo ribadiamo: non vogliamo fare la morale a nessuno e soprattutto ergerci a censori di questo o quello. Ma continuiamo a ripetere che qui più di qualcosa non funziona. Così come continuiamo ad assistere allo sfrecciare imperterrito di auto e moto non solo lungo lo stradale di Scoglitti ma anche, e purtroppo, nel pieno centro storico della nostra città. Come se la recente tragedia non ci avesse insegnato niente. Di fondo, poi, e dispiace dirlo, si nota una certa disattenzione nei controlli che dovrebbero essere a cura dell’ente di palazzo Iacono. Quasi un voler venire meno, per carenza di organico o per scelte di altro tipo, non lo sappiamo, che ringalluzzisce chi intende fare lo spavaldo. Vittoria non è questo, Vittoria è tutt’altro. Dobbiamo riprendere in mano la nostra città e farle riacquistare la dignità che, purtroppo, in questi ultimi tempi è venuta a mancare. Tutti, a cominciare dalla politica, dobbiamo essere in gradi di fare la nostra parte. O per la città sarà l’avvio di un medioevo futuribile da cui, poi, sarà impossibile venir fuori”.

402868
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto