Cerca
Close this search box.

La rotatoria di Cisternazzi, il consigliere di Ragusa Prossima Iurato: “Ecco quando la politica trova le sintesi necessarie per dare risposte alla cittadinanza”

“La presentazione del progetto riguardante la creazione della rotatoria di Cisternazzi, all’ingresso del nuovo ospedale Giovanni Paolo II a Ragusa, è la prova che, su determinati temi, la politica, pur nelle sue diversità e sensibilità, può trovare le sintesi necessarie per risolvere problemi urgenti e di importante spessore per la cittadinanza”. E’ quanto afferma il consigliere comunale di Ragusa Prossima, Gianni Iurato, dopo che lo stesso, sulla delicata questione, già nei mesi di giugno e luglio 2018, aveva presentato interrogazioni e interventi pubblici per chiedere l’intervento dell’amministrazione comunale anche in seguito ai numerosi incidenti stradali, alcuni dei quali purtroppo mortali, che si erano verificati in prossimità del crocevia in questione.

“Una soluzione definitiva, così come da me e da altri colleghi consiglieri comunali auspicato – continua Iurato – era quella indispensabile per potere arrivare a sanare la questione nella maniera più opportuna. Dò quindi atto al sindaco, unitamente all’assessore comunale ai Lavori pubblici, di avere posto sotto attenzione, prima di ogni altra cosa, le segnalazioni e le preoccupazioni dei cittadini. Un ringraziamento arriva anche da parte mia, così come da altri consiglieri, in quanto era stata più volte sollecitata la realizzazione della rotatoria che, adesso, finalmente, si farà. Questo significa che quando si fa politica in maniera seria su determinate tematiche, il comune denominatore deve essere quello di garantire risposte alla cittadinanza come si sta facendo in questo caso, senza guardare ai colori politici. Insomma, avanti così”. La Giunta municipale ha approvato il progetto definitivo. Poi si dovranno ancora appaltare i lavori. Il costo totale dell’opera ammonta a 417.000 euro. Tra questi 400.000 euro saranno reperiti attraverso un mutuo con la Cassa depositi e prestiti mentre 17.000 euro arriveranno da fondi comunali. La rotatoria prevede la realizzazione di marciapiedi, corsia privilegiata ai mezzi di soccorso, pubblica illuminazione e scarico acque piovane.

402865
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto