Cerca
Close this search box.

Scoglitti, rimosso dal mare pericoloso grosso tubo metallico

A Baia Dorica, una grossa struttura metallica che a prima vista sembrava essere un semplice tubo ma che gli uomini della Capitaneria di Porto avevano già catalogato come molto pericoloso sia dal punto di vista ambientale che dal punto di vista della sicurezza della navigazione, negli ultimi giorni è stato finalmente messa in sicurezza. L’azione è stata connotata da un importante risultato preventivo, in quanto il grosso tubo arrivato dal mare, in galleggiamento alla deriva, avrebbe potuto nuovamente riprendere la navigazione incontrollata rilevandosi molto pericoloso per navi e natanti.
Costantemente monitorato dagli uomini della guardia costiera di Scoglitti, il manufatto, data la sua iniziale distanza dalla costa, è rimasto per alcuni giorni in mare a causa dei bassi fondali presenti nella zona che hanno reso particolarmente difficoltose le operazioni di recupero, non consentendo a mezzi nautici adeguati di poterlo agganciare, rimorchiandolo così in sicurezza fino al porto.
Si è dovuto attendere circa tre settimane ed una mareggiata che lo avvicinasse agli scogli per poter intervenire ed eliminare il pericolo.
Per le operazioni di recupero è stato determinante l’ausilio ai militari della guardia costiera fornito dal pronto intervento dei mezzi e degli uomini del comando provinciale dei vigili del fuoco di Ragusa e dagli agenti della polizia municipale di Vittoria che, nel giro di poche ore dal verificarsi degli eventi favorevoli per il recupero, sono riusciti e mettere al sicuro la costa scoglittiese.
il grosso tubo, così definito, sembra essere verosimilmente parte di una piattaforma petrolifera o di nave mercantile.

402504
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto