Cerca
Close this search box.

“Il Commissario Montalbano”, morto anche il regista Sironi

È deceduto Alberto Sironi, storico regista della fiction televisiva “Il Commissario Montalbano”. A poche settimane dalla morte dell’ideatore del Poliziotto di Vigata, Andrea Camilleri, va via un altro pezzo importante del progetto. Il precedenza era toccato a Marcello Perracchio, che vestiva i panni del dottore Pasquano. Sironi, molto legato a questo territorio, era stato colto da malore nel corso delle ultime riprese della nuova serie.
“Siamo rattristati e sgomenti per la dipartita del regista Alberto Sironi regista della fortunatissima serie del “Commissario Montalbano” . Modica, Ragusa e Scicli devono tantissimo a questo grande artista della macchina da presa.
Umile, disponibile, dal tratto umano signorile ha reso, con la scelta del nostro territorio come location, la terra iblea impareggiabile, conosciuta in tutto il pianeta e oggi meta di migliaia di turisti e visitatori.
Un altro pezzo di memoria, dopo la perdita di Andrea Camilleri, che se ne va. Un patrimonio di valori artistici insostituibile rispetto al quale il nostro grazie non rende esatta l’idea di cosa siamo diventati.”
Questo è il commento del sindaco di Modica, Ignazio Abbate e dell’assessore alla Cultura, Maria Monisteri alla notizia della morte di Alberto Sironi avvenuta stamani. Il regista peraltro era stato premiato più volte nella nostra città per l’opera svolta a favore dell’arte e del territorio.
Vogliamo solo riportare una sua testimonianza resa al quotidiano La Repubblica qualche tempo fa sui suoi rapporti con questo territorio della Sicilia:
“Sono legato alle mie origini ma qui mi sento a casa, tra la gente per strada o nelle trattorie, quando incontro i contadini e le maestranze locali. I siciliani mi hanno ‘pesato’, hanno capito che non sono un quaquaraquà e adesso sono diventati miei fratelli”, raccontava a la Repubblica qualche anno fa parlando del suo amore per quell’indimenticabile territorio barocco che unisce Ragusa a Modica, Scicli a Noto e soprattutto Donnalucata.

402560
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto