Cerca
Close this search box.

Scherma. Il modicano Giorgio Avola sabato ai Campionati del Mondo assoluti Budapest 2019

Terminato domenica il secondo allenamento pre-mondiale a Cascia, sulle fresche colline umbre, per Giorgio Avola e i compagni di squadra del fioretto maschile e femminile è ora di preparare la sacca di scherma per partire alla volta dei Campionati del Mondo di Budapest. Mondiali quelli ungheresi fondamentali per il percorso di qualificazione olimpica essendo a coefficiente 2,5 e la cui importanza è sottolineata dal record di partecipazione con 1086 atleti iscritti in rappresentanza di 115 paesi. Se l’obiettivo principale in tutte le armi sono le gare a squadre, poiché qualificare la squadra a Tokyo 2020 significa automaticamente avere qualificati anche tre atleti nella prova individuale, fortissima sarà la tensione anche nelle prove individuali dove tutti gli atleti italiani dovranno vedersela con una forte concorrenza interna oltre che contro gli avversari stranieri. Il fioretto italiano sia maschile che femminile salterà i primi giorni dedicati alle qualifiche avendo tutti gli atleti nei primi 16 del ranking internazionale e quindi esentati dai turni preliminari e inseriti direttamente nel tabellone di eliminazione diretta a 64. Giorgio Avola, numero 7 delle classifiche mondiali, scenderà quindi in pedana sabato 20 assieme ai compagni Foconi, Garozzo e Cassarà per la prova individuale nella giornata che assegnerà le medaglie del fioretto maschile. Avola avrà a fondo pedana il suo maestro Eugenio Migliore convocato come maestro di staff e che lo ha seguito negli allenamenti premondiali: “Abbiamo preparato questo importantissima gara al meglio, affrontando e superando anche un leggero infortunio muscolare. Per Giorgio quello di Budapest sarà l’ottavo Campionato del Mondo e sa bene in virtù dell’esperienza maturata che l’avversario più difficile da battere non se lo troverà di fronte in pedana ma sarà dentro se stesso, chi riuscirà a trasformare la tensione in energia positiva andrà più lontano. Se lo scorso anno a Wuxi in Cina Foconi si laureò Campione del Mondo ed è quindi chiamato a riconfermarsi, Avola e Garozzo che si fermarono ai quarti di finale sfiorando la medaglia avranno l’obiettivo di scalare quel podio mancato” dice il maestro modicano. Il quartetto italiano tornerà poi in pedana lunedì 22 e martedì 23 per la prova a squadre, e ci tornerà da squadra campione del mondo in carica che dovrà difendere il titolo.
Sarà possibile seguire la gara sul canale Youtube “FIE CHANNEL” dove verranno trasmessi in diretta streaming tutti gli incontri individuali e a squadre; mentre RaiSport HD (canale 57 – digitale terrestre) ed Eurosport2 HD (canale 211 – SkyTV) trasmetteranno ogni giorno, in diretta, le fasi finali delle prove di giornata.

401013
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto