Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Pulizia e decoro a Marina di Ragusa. Le richieste dell’ex consigliere comunale La Porta

L’ex consigliere comunale di Ragusa Angelo la Porta, esponente polifico di Territorio, chiede all’amministrazione comunale di rivedere il capitolato d’appalto per la raccolta differenziata “porta a porta” nel capitolo che riguarda la pulizia dei mastelli e dei bidoni delle attività commerciali. “Il primo suggerimento – spiega La Porta – riguarda il cuore di Marina di Ragusa, dove insistono le tante attivita’ commerciali che hanno i cassonetti posizionati davanti o di rimpetto ai propri locali e che risultano maleodoranti e di conseguenza non rappresentano sicuramente un bel biglietto da visita per i tantissimi turisti e villeggianti. Riteniamo che sia necessario intervenire perché dalla lettura del capitolato d’appalto abbiamo constatato che purtroppo la precedente amministrazione non ha previsto il lavaggio periodico dei cassonetti. Ci rendiamo conto che la nuova amministrazione su tutto ciò non ha colpa, ma è anche giusto dire che chi amministra un comune ha a disposizione tutti gli strumenti necessari per poter garantire il lavaggio periodico dei cassonetti, non solo nel cuore della frazione marinara ma anche a Ragusa città e Ragusa Ibla”. Capitolo a parte la raccolta differenziata nelle contrade rurali di Marina di Ragusa. “Nelle contrade è in vigore un calendario di ritiro dei rifiuti differente da quello in atto nella frazione marinara – spiega La Porta – Infatti, Il lunedì a Marina di Ragusa, il calendario prevede il ritiro dell’organico e indifferenziato, mentre per le contrade solo l’organico. iI sabato per Marina di Ragusa e’ previsto il ritiro dell’organico e la plastica, mentre per le contrade solo l’organico . Riteniamo che per la raccolta differenziata, per utenze domestiche, venga adottato per le contrade lo stesso calendario previsto per Marina Di Ragusa. Questo è un ulteriore errore commesso dalla precedente amministrazione che non ha tenuto conto che, in estate, le contrade a ridosso di Marina di Ragusa si trasformano in mini citta’ a seguito al trasferimento di tantissime famiglie ragusane per trascorrere le ferie estive. Il movimento territorio ha raccolto le lamentele di migliaia di cittadini ragusani con alcuni suggerimenti da proporre all’amministrazione comunale. Riteniamo che si possa intervenire sul capitolato d’appalto – conclude l’esponente politico di Territorio – apportando le modifiche necessarie per migliorare i servizi”.

400744
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto