La zona di Pisciotto risulta sprovvista di mastelli e cassonetti per il conferimento dei rifiuti. Anche in spiaggia mancano gli appositi cestini, con notevole disagio per i villeggianti e con il pericolo concreto che tale situazione, in vista della stagione estiva, possa tradursi in
una minaccia per l’ambiente, oltre che un problema di igiene e salubrità del luogo.
“Per questo, anche a tutela dei tanti cittadini modicani che frequentano la zona dove risiedono nel periodo estivo – dice Antonio Ruta di 100 Passi per la Sicilia – invitiamo il Sindaco di Scicli, competente per territorio, ad intervenire prontamente per la risoluzione del problema. Cogliamo l’occasione per richiamare l’attenzione dell’opinione pubblica e
delle amministrazioni locali sulla drammatica situazione in cui versa l’ex Fornace Penna, più nota come “stabilimento bruciato”, abbandonata all’incuria del tempo e alla distrazione colposa della classe politica provinciale.
Sollecitiamo, a tal proposito, le amministrazioni di tutto il comprensorio, perché si attivino con la massima urgenza per scongiurare il “delitto” di un imminente crollo della struttura.
Riteniamo che l’ex Fornace Penna – prosegue Ruta – sia un bene dell’umanità e che esso
debba essere tutelato e riabilitato ai fini dell’interesse turistico-culturale e, per questo motivo, siamo convinti che solo un’azione forte ed unitaria delle città, attesa l’assenza di interventi da parte della deputazione locale, possa e debba impedire una grave perdita, sul piano del patrimonio culturale, per tutto il territorio ibleo”.
