
La vicenda del Cimitero di Modica che in questi giorni circola sui social con pesanti critiche verso la società che lo gestisce per la decisione di far pagare 25 euro quale cauzione per rilasciare una tessera(pass) ai disabili o a chi non può deambulare, per poter accedere all’interno con l’auto, viene analizzata dall’ex assessore comunale Nino Gerratana.
“Condivido in pieno che un disabile o chi non può deambulare – dice – non debba pagare per poter accedere ad un luogo Sacro, ma non posso assolutamente condividere il pretendere di accedere all’interno del cimitero in auto da parte di chi può camminare. Non è assolutamente ammissibile far diventare un luogo sacro in luogo di passeggio. Il silenzio deve essere l’unico rumore che dovremmo ascoltare in questo luogo, mentre oggi invece ci sono momenti in cui si ascolta anche musica rock (ne sono testimone). Pertanto a tutti coloro che urlano allo scandalo, che urlano “non ci fermeremo qui”, dico solamente una cosa, è bello fare politica, è stupendo schierarsi dalla parte del popolo, ma è del tutto razionale che lo si faccia per qualcosa di veramente utile e non per schierarsi contro l’amministrazione per il solo piacere di dire: io qualcosa l’ho detta”.
2 commenti su “Vicenda cimitero a Modica, Gerratana: “Qualche politico parla a sproposito””
E qui, purtroppo molti hanno aperto bocca per dare fiato
più per odio personale che per vero interesse politico!
Della serie:
Quando non si niente da dire, ma lo si vuol dire lo stesso:
Manda a dire il Gerratana –
“”…Condivido in pieno che un disabile o chi non può deambulare – dice – non debba pagare per poter accedere ad un luogo Sacro, ma non posso assolutamente condividere il pretendere di accedere all’interno del cimitero in auto da parte di chi può camminare…””
Se coloro che non possono deambulare (camminare) hanno tutto il diritto di non pagare nulla, ma di contro non debhono pretendere di entrare all’interno dell’area sacra in automobile, mi spiega l’ex assessore, come prevede e pretende di farli accedere?