Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Rottamazione anche alle cartelle comunali. Medica invita il sindaco di Modica ad aderire all’art. 15 del Decreto Crescita

“Invito al Comune di Modica ad aderire alla definizione agevolata estesa a tasse locali, come previsto dal Decreto Crescita pubblicato in Gazzetta Ufficiale, ed entrato in vigore lo scorso 1° maggio 2019”. Lo ha sollecitato il Consigliere Comunale, Marcello Medica, al Sindaco, Ignazio Abbate, e per conoscenza al Responsabile del Settore III, Giovanni Blanco.
Il Consigliere 5 Stelle, considerato che con tale provvedimento i cittadini, sempre più in difficoltà, avrebbero la possibilità di pagare i debiti maturati con lo stralcio di sanzioni ed interessi, così come già previsto per la rottamazione ter delle cartelle mentre il Comune potrebbe incassare quanto da loro dovuto, ha pensato bene di evidenziare l’opportunità fiscale che potrebbe agevolare non poco le finanze del Comune di Modica.
La norma apre così la possibilità, agli enti che volessero farlo, di emanare appositi provvedimenti a favore dei contribuenti debitori, offrendo loro la possibilità di sanare vecchi debiti (anche tributari) evitando le sanzioni e gli interessi.
Il Consigliere del M5S di Modica, pertanto, invita l’esecutivo comunale ad attivarsi e aderire entro il termine di 60 giorni dall’entrata in vigore del Decreto Crescita a tale definizione agevolata e dunque disporre la rottamazione delle proprie entrate (anche tributarie) non riscosse a seguito di provvedimenti di ingiunzione fiscale, per cartelle notificate dal 2000 al 2017. Un’importante possibilità per i cittadini, poiché, se il Comune di Modica decidesse di disporre il piano di rottamazione alle proprie entrate, questi potrebbero beneficiare della sanatoria delle cartelle accumulate tra il 2000 e il 2017, pagando in maniera dilazionata e senza versare sanzioni, inclusi: Imu, Tasi, Tari, multe, bollo auto e in generale tutti i tributi di competenza degli enti territoriali.

397782
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

8 commenti su “Rottamazione anche alle cartelle comunali. Medica invita il sindaco di Modica ad aderire all’art. 15 del Decreto Crescita”

  1. Bello quello che questo governo disonesto sta facendo. Regala il condono ai disonesti che non hanno pagato le loro cartelle esattoriali e da uno schiaffo ai cittadini veri onesti che queste cartelle avevano già pagato. Bravi, è questa la vostra onestà? vi sembra giusto? perché non rimborsare chi ha pagato allora, è il minimo. Medica dovresti per correttezza e trasparenza dimostrare che tu non beneficerai di questo condono, altrimenti questo è un evidente conflitto di interessi e dimostrazione di non onestà. Spero che lei risponda Medica, così chi legge potrà comprendere cosa è veramente il m5s. Saluti

  2. @’zulu guarda che non tutti non pagano il bollo auto o la tari perché sono disonesti.C ‘ è anche chi ogni mese deve scegliere se pagare la tassa o fare la spesa per i bambini….Io sono sempre stato puntuale con tutti i pagamenti,ma da qualche anno purtroppo ho dovuto tralasciare qualche tassa e me ne duole credimi, per far mangiare i bambini o per pagare la bolletta enel prima che tolgano la corrente.Avere quindi la possibilità di rimettersi in linea pagando a rate e senza interessi credo sia una buona opportunità per chi ha i miei stessi problemi.

  3. CONCORDO IN PIENO CON “Riflessione” …CHI NON HA O NON HA AVUTO PROBLEMI DAVVERO SERI A LIVELLO ECONOMICI, PERSONE COME “‘zulu”, NON AVRANNO MAI CONSIDERAZIONI, ANZI VERRANNO ADDITATI COME DISONESTI SENZA CAPIRE IL VERO MOTIVO DEL MANCATO PAGAMENTO (OVVIO CHE QUALCHE DISONESTO CI SARA’ MA LA STRAGRANDE MAGGIORANZA SONO IN CONDIZIONI VERAMENTE PRECARI). SONO CERTO CHE BENCHE’ CI SIA IL CONDONO, ALCUNI DI QUESTI NON AVRANNO LA POSSIBILITA’ DI PAGARE NEMMENO IN QUESTE CONDIZIONI MOLTO FAVOREVOLI. PERTANTO SONO DAL PARERE PRIMA DI EMETTERE GIUDIZI IMMERITATI, BISOGNA VALUTARE IL PROBLEMA E GUARDARE NEI PANNI DI CHI NON PUO’.

  4. Marcello Medica

    Caro ‘zulu non so chi sei ma presumo che sei uno che va contro questo governo a prescindere dal suo operato. Forse non hai letto bene l’intervento del M5S di Modica, infatti, qui non si parla di condono ma di definizione agevolata senza sanzioni e interessi. Se poi vuoi sapere se pago le tasse ti posso assicurare che nella mia vita ho sempre pagato le tasse di mia competenza e non ho mai usufruito dei benefici di condoni vari che, per quando mi riguarda, sono diseducativi e irrispettosi di chi le tasse invece le paga. Quindi, d’accordo a una definizione agevolata, ma contrario ai condoni di ogni genere.

  5. @riflessione, sono d’accordo con lei, sicuramente qualcuno è nelle condizioni che lei dice, purtroppo, ma il problema grosso sono chi pur potendo pagare, permettendosi tutti gli sfizi possibili, poi non paga nessuna tassa in attesa di condoni regali e mancette varie che poi pagano le persone oneste. Guardi in giro quanti macchinoni ci sono in giro e si informi chi rispetta veramente e paga bolli o tributi vari, lo faccia se vuole. Le posso dire che i grillini hanno propagandato che in Italia c’era 5 milioni di poveri… hanno trovato quattro gatti che avevano diritto a percepire quel famigerato reddito di cittadinanza, sa? La verità è che tutte le cose che dicono sti buffoni non è assolutamente vera, e se uno stato si prodiga per farsi la campagna elettorale regalando soldi la gente li segue (se lei ha una certa età questo succedeva ai tempi della vecchia politica che i grillini disprezzano quando si davano le regalie ed i buoni di benzina). Ora io voglio un cambiamento vero e non un ripristino delle clientele da parte di questi pseudo-onesti che onesti non sono. Occorre aiutare chi veramente ha bisogno ed è onesto, e mi creda. non sono tanti come questi vogliono farci credere grazie a Dio. Aiutino le persone, individualmente utilizzando metodi corretti che controllino la realtà delle cose. Ha sentito quante persone sono state denunziate perchè hanno percepito il reddito di cittadinanza e lavoravano in nero? Questa è l’Italia, e fini a quando si premieranno i furbi non si cambierà niente. Saluto riflessione ed in bocca al lupo. Mentre dico a cittadino che scrive tutto in maiuscolo che sicuramente lei non ha gli strumenti per comprendere e quindi la perdono e saluto.

  6. @Marcello Medica, bene grazie per la precisazione… ma allora è perfettamente ciò che aveva fatto il governo Renzi, niente di più che quello. Grazie, ma occorre stare attenti al vero cambiamento e non al copiato… l’unico cambiamento in questo caso, evidentemente non c’è questo ma i condoni ci sono stati eccome, non se ne vedevano dai tempi di Berlusconi. No, non sono contrario a questo governo a prescindere, sono contrario all’enorme danno che questo governo sta facendo in campo economico e che poi dovrà essere pagato dai nostri figli. Quindi, noi vi osserviamo costantemente e sarete pagati con la stessa moneta che voi avete utilizzato con i cittadini, e mi creda, le cose non sono tanto positive per voi signor Medica, passare dal 33% al 17% in meno di un anno è pesante… si mi dirà tante scuse, ma le cose si capiscono al di la delle bugie e delle spiegazioni. Grazie e saluto.

  7. Come sempre ‘zulu ha colto nel segno. Questa dei grillini, anche modicani è solo propaganda e null’altro. Nzulu, certamente è come dice lei, ma nessuno lo può vedere perchè tutti o quasi sono nelle stesse condizioni, fottere lo stato, fottere il comune è lo sport più diffuso in Italia. I grillini e Medica lo sanno bene e quindi tutti li seguono. Appena i cittadini pagheranno di tasca propria con gli interessi l’enorme bufala truffa e non ascoltando solo in televisione, la gente , mi creda nzulu, li disprezzerà e rimpiangeranno il passato.
    Suppongo ora si intrometterà terrorista il farneticante.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto