Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Rifiuti speciali abbandonati nelle zone rurali di Ragusa. Critico il Consigliere M5S Firrincieli

“Dobbiamo, purtroppo, prendere atto, ancora una volta, della disastrosa situazione che investe da vicino alcune zone rurali del vasto territorio comunale di Ragusa. Qui, nei pressi della ex Sp 76, ora strada comunale, o nella Sp 60, la problematica è ancora più seria perché stiamo parlando di aree che insistono accanto a delle strutture ricettive. E’ un problema che abbiamo già segnalato nei mesi scorsi. Quando sembrava che lo stesso potesse considerarsi risolto, ecco che hanno rifatto la loro comparsa gli incivili e gli evasori”.

A dirlo è il consigliere comunale del Movimento Cinque Stelle, Sergio Firrincieli, che chiede l’adozione di misure drastiche. “Visto che sono stati abbandonati manufatti di amianto, potenzialmente molto pericolosi – sottolinea Firrincieli – e visto che questi materiali sono stati sversati lungo la strada in cinque zone differenti nell’arco di cinquecento metri, sarebbe opportuno installare delle telecamere di videosorveglianza per cercare di bloccare comportamenti che nulla hanno a che vedere con la convivenza civile. Riteniamo vada incentivato il conferimento in discarica o la possibilità di avvalersi di aziende specializzate per lo smaltimento di rifiuti speciali e altamente tossici. E’ un problema che possiamo strettamente correlare al fenomeno dei lavori di ristrutturazione nelle civili abitazioni. E’ arrivato il momento di colpire in maniera seria i trasgressori che non vogliono saperne di rispettare le regole. Anche perché, oltre al danno ambientale, si procura un pesantissimo danno d’immagine alla luce dei numerosi turisti che, insistendo nei pressi della struttura ricettiva, percorrono quotidianamente, soprattutto in periodo primaverile ed estivo, le strade in questione”.

397111
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto