Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Famiglia, scuola, istituzioni in difesa dei diritti della bambina. Convegno a Modica

La Fidapa, sezione di Modica, con il patrocinio del Comune promuove, per venerdì 24 maggio alle 17,30, nella sala consiliare “Paolo Garofalo” un convegno sul tema: “Famiglia, Scuola, istituzioni, risorse sociali in difesa dei diritti della bambina”.
Il programma della giornata è molto articolato per i temi che saranno affrontati. Dopo i saluti del Presidente della Fidapa di Modica, Irene Gaudino, del sindaco, Ignazio Abbate, e del Presidente del Consiglio comunale, Carmela Minioto, avranno inizio le relazioni e gli interventi.
I lavori saranno aperti da Laura Bellio, psicologa e psicoterapeuta cognitivo comportamentale e quindi seguirà l’intervento di Concetta Spadaro, dirigente scolastico. Seguirà l’assessore alla Cultura, Maria Monisteri. Dopo si registreranno gli interventi programmati di Viola Candiano, psicologa dello Sportello antiviolenza “Fuori dall’Ombra”, di Giorgio Paolo Di Giacomo, responsabile del 1° settore Servizi Sociali e scolastici e di Francesca Sindoni, referente del gruppo lavoro “La Carta dei diritti della bambina”. I lavori saranno conclusi da Cettina Corallo, presidente della Fidapa BPW Italy Distretto Sicilia.
Il convegno ha la collaborazione dello Sportello antiviolenza “Fuori dall’Ombra” e la partecipazione della FIDAPA BPW Italy, sezione di Ispica.

397040
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto