Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Presentati gli atti delle giornate di studio sulle famiglie aristocratiche di Modica

Sono stati presentati gli atti (12 per l’esattezza) relativi alle giornate di studio sulle famiglie aristocratiche di Modica, che hanno visto all’opera cultori, studiosi e storici locali tra i mesi di ottobre e novembre 2018.
Gli atti dei rispettivi relatori sono stati inseriti così in un’opera collettanea inviata alla stampa e che vedrà la luce nelle prossime settimane per essere presentata poi, al pubblico, il 14 giugno prossimo, presso la sala Raffaele Grana Scolari della Biblioteca “Salvatore Quasimodo” di Modica.
Il corposo materiale, di cui sono stati autori Giuseppe Ascenzo, Gaetano Cascone e Carmelo Cataldi, Alexa Avitabile De Leva, Fernanda Grana Scolari e Clementina Papa, Nino Papa e Lavinia Paola De Naro Papa, Francesco Pellegrino e Giancarlo Tantillo, è una produzione storica e scientifica di primaria importanza per chi vorrà studiare le vicende sociali, politiche e personali delle famiglie elitarie modicane, ma non solo, anche di tantissime altre famiglie anche meno note ai più e che in quest’opera vengono analizzate anche genealogicamente e araldicamente.
I testi si presentano di facile consultazione e carichi di interesse per tutta una serie di dati e fatti collegati alle alterne vicende dei principali soggetti e dei luoghi trattati.
In molti vi potranno trovare dati e riscontri sulle proprie origini o possono avere indicazioni genealogiche utili per trovarle, di sicuro si rimarrà entusiasta per lo spaccato storico che si propone in ogni intervento dell’opera collettanea.
All’interno vi sono molte immagini inedite e altre comuni che in molti conosceranno ed apprezzeranno, come si apprezzerà l’abbondantissima bibliografia in parte sconosciuta e venuta alla luce solo in questa occasione.

396868
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto