Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Le atmosfere ottocentesche al Teatro Garibaldi di Modica con il Gran ballo dell”800. Sabato la Compagnia nazionale di Danza Storica e la soprano Cucuccio

La magica atmosfera delle corti dell’Ottocento, le danze da favola, lo sfavillio dei lunghi abiti delle dame e l’eleganza dei frac dei cavalieri. Una serata d’incanto a Modica, al Teatro Garibaldi, con il Gran Ballo dell’’800, un nuovo appuntamento della stagione di musica diretta da Giovanni Cultrera, sovrintendente Tonino Cannata. Sabato 11 maggio, alle ore 21.00, prenderà vita un sogno, ambientato nelle nostalgiche arie ottocentesche, grazie agli straordinari ballerini della Compagnia Nazionale di Danza Storica, diretti da Nino Graziano Luca, e a un emozionante repertorio musicale, da Strauss a Verdi, da Ziehrer a Delibes, da Ciajkovsky a Bellini e Puccini, interpretato dal soprano Manuela Cucuccio accompagnata al piano da Anna Maria Calì. Uno spettacolo coinvolgente, divertente e vibrante, frutto della passione intellettuale e dello slancio creativo del maestro Nino Graziano Luca che ha così voluto omaggiare le danze filologiche recuperate dai film in costume d’epoca o dai manuali dei maestri di ballo del XIX secolo. Una grande festa dedicata alle affascinanti donne del passato, da Sissi, ad Angelica a Rossella O’Hara, al ritmo di Valzer, Quadriglie, Contraddanze, Mazurche tratti dai repertori dell’epoca e dai più noti film in costumi, come Via Col Vento, Il Gattopardo e la saga dedicata alla bellissima principessa d’Austria. In repertorio, tra gli altri, Valzer dal Gattopardo di Giuseppe Verdi, Quadriglia dal Pipistrello di Johann Strauss Jr, Quando men vo da La Bohème di Puccini, O mio babbino caro da Gianni Schicchi di Puccini, Tace il labbro da La Vedova Allegra di Franz Lehár, Non ti scordar di me di Ernesto De Curtis, Questa o Quella, per me pari son dal Rigoletto di Giuseppe Verdi, Brindisi da La Traviata, O’ Sole Mio e Marcia di Radetzsky.
Magicamente surreale l’atmosfera che il corpo di ballo CNDS riuscirà a creare, portando a Modica uno spettacolo dai successi internazionali, da Schonbrunn a Vienna, al Teatro dell’Opera di Astraskhan in Russia, allo Sferisterio per il Macerata Opera Festival, alla Reggia di Caserta e del Gran Ballo dell’800 per il Re e la Regina della Malesia a Kuala Lumpur, allestito anche per i Cavalieri di Malta nel Palazzo Storico di La Valletta, al Teatro dell’Opera a Budapest, al Teatro Sociale di Como.
I biglietti di ingresso sono acquistabili al botteghino del teatro o online su https://www.ciaotickets.com/evento/gran-ballo-dell800. Per informazioni è possibile visitare la pagina www.fondazioneteatrogaribaldi.it oppure le pagine social della Fondazione Teatro Garibaldi o chiamare il numero 0932 946991.

396063
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto