Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Sopralluogo ieri al Busacca di Scicli per la prossima attivazione dei 24 posti letto di riabilitazione

E’ destinato ad essere attivato nei prossimi giorni, dopo un’attesa durata parecchio tempo, il servizio dell’Irccs Bonino Pulejo di Messina all’ospedale Busacca di Scicli. E’ il modello neuromotorio cognitivo riabilitativo che potrà contare su 24 posti letto di riabilitazione. A darne notizia l’on. Orazio Ragusa che, ieri mattina, ha partecipato, alla presenza del manager dell’Asp 7, Angelo Aliquò, del neomanager del Bonino Pulejo Vincenzo Barone nonché del direttore scientifico del centro di eccellenza messinese, Placido Bramanti, al sopralluogo della struttura dove, negli ultimi giorni, dopo l’effettuazione dei collaudi previsti, sono stati collocati le attrezzature e gli arredi necessari. “Siamo, finalmente, al dunque – spiega il deputato regionale sciclitano – e tutti sanno quanto ci siamo dati da fare per arrivare all’apertura, dopo un’attesa durata anni, caratterizzata da rinvii di ogni genere per le più svariate motivazioni. Con l’arrivo dell’attuale direttore generale dell’Asp, Aliquò, finalmente la situazione è stata affrontata di petto, anche se le questioni da risolvere sembravano a prima vista inestricabili, e lo sottolineo per il fatto che pure i precedenti manager avevano cercato di spendersi nel tentativo di arrivare a una soluzione. Adesso, finalmente, vediamo la luce alla fine del tunnel. Questo significa che il Busacca potrà finalmente offrire un servizio di eccellenza con cui si farà il possibile per cercare di potenziarne l’offerta nell’ambito dell’erogazione dei servizi sanitari garantiti dagli ospedali riuniti Modica-Scicli. E’ un obiettivo che ci eravamo prefissati e che, finalmente, stiamo raggiungendo”. Ad accompagnare l’on. Orazio Ragusa anche il consigliere comunale Mario Marino e il già presidente del Consiglio comunale di Scicli Gino Rivillito. “Non dobbiamo dimenticare che, e anzi dobbiamo ringraziare per questo – prosegue il parlamentare all’Ars – una spinta eccezionale per la risoluzione dei numerosi problemi esistenti al Busacca è stata data dal Governo Musumeci e, in particolare, dall’assessore alla Sanità Ruggero Razza, il quale ha preso a cuore la questione e l’ha seguita sino a quando non si è arrivati a sbloccare gli intoppi esistenti. La riqualificazione dell’ospedale di Scicli potrà, dunque, attivarsi in maniera intelligente. L’obiettivo è quello di ridare linfa a una struttura molto amata dagli sciclitani e la cui funzionalità era una scommessa su cui abbiamo puntato più volte e che, finalmente, tra mille difficoltà, sta cominciando a vedere la luce”.

395815
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto