Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Il Primo Maggio a Modica tra musica, natura e cultura

Nonostante il tempo, non proprio primaverile, è stato un primo maggio affollatissimo, a Modica, grazie anche all’apertura del Castello dei Conti e alla manifestazione organizzata presso S.Giuseppe U Timpuni, che per 12 ore ha affollato il polmone verde di Modica Bassa. I giardini e la torre dell’orologio, aperti proprio in occasione della festa dei lavoratori, hanno destato la curiosità di centinaia di visitatori (modicani e non) che non si sono fatti mancare l’opportunità di godere di un panorama senza eguali come quello che si può ammirare dalla torre dell’orologio. Molto apprezzati anche i giardini, ripuliti e sistemati dopo anni di abbandono, che si presteranno nell’immediato futuro ad ospitare eventi culturali, teatrali e musicali. Ancora più affollata la manifestazione “Timpuni all day party”, musica, cibo e divertimento lunghi 12 ore per tutti. Tra i vialetti del parco modicano, si sono visti interi nuclei familiari, giovani e meno giovani, passare la festività assaggiando una delle tante prelibatezze proposte. I bambini hanno letteralmente preso d’assalto i nuovi giochi, recentemente ripristinati, gli amanti degli animali hanno utilizzato l’area riservata agli amici a quattro zampe ed i ragazzi hanno ballato fino a tarda sera grazie ai deejay che si sono alternati in consolle e alle esibizioni dal vivo dei cantanti per tutta la durata della manifestazione. Purtroppo, l’unica nota stonata è stata rappresentata dal furto che è stato perpetrato ai danni degli organizzatori che la sera prima avevano chiuso nei locali di S.Giuseppe U Timpuni bibite e generi alimentari. Ieri mattina l’amara sorpresa quando hanno trovato la porta scassinata e la merce scomparsa. Un danno di migliaia di euro. “Mi dispiace molto per questo episodio – commenta il Sindaco Abbate – che è stata l’unica nota stonata della giornata. So quanto i ragazzi si erano impegnati per la riuscita dell’evento e quanto si sono applicati per trovare una pronta soluzione all’inconveniente che consentisse il normale svolgimento della festa. A parte questo tutto è andato nel migliore dei modi, migliaia di persone si sono divertite ed hanno scoperto il nostro parco. E’ auspicabile che la formula venga ripetuta in futuro magari periodicamente e non solo in occasione di particolari ricorrenze. Il Primo Maggio è stato anche cultura, con le visite al Castello dei Conti, e religione grazie alla tradizionale processione di S.Giuseppe Lavoratore a Zappulla che richiama tantissimi fedeli. Ci tengo a ringraziare tutte le figure che hanno lavorato a vario titolo per la perfetta riuscita della nostra festa dei lavoratori”.

395628
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto