Cerca
Close this search box.

Anomalie presenti a Ragusa Ibla. La denuncia del Consigliere M5S Gurrieri

“Bisogna essere intelligenti per venire a Ibla…”. “E’ un celebre e bellissimo pensiero di Gesualdo Bufalino, rivolto alla nostra meravigliosa città, per mettere in evidenza come il quartiere barocco, nonostante la sua bellezza unica, non sia rispettato e accudito come si dovrebbe”. A dirlo è il consigliere comunale M5s Ragusa, Giovanni Gurrieri, a proposito di alcune anomalie, per la presenza di fettucce rosse, che si registrano in alcuni siti della zona in questione. “Quando mi sono trovato sul posto, in uno degli angoli scenograficamente più suggestivi della Sicilia, queste parole mi sono venute in mente – aggiunge Gurrieri – e pensavo: meritiamo veramente di possedere la fortuna di vivere in una città tanto preziosa? E così, tra le giravolte barocche e il fascino della storia, lasciamo ammirare una zona delineata da una recinzione di plastica, sostenuta da tondini in ferro per niente sicuri. Questo è lo scenario che riserviamo ai visitatori, i quali, dopo tante scale e viuzze si apprestano a raggiungere il punto più alto del quartiere barocco per ammirare, da vicino, la maestosa cupola del Duomo di San Giorgio. Ma vogliamo continuare ancora così?”.
“Sono naturalmente dettagli – prosegue Gurrieri – ma se non capiamo che i primi promotori diretti del nostro territorio sono i turisti che vengono a visitarlo, come possiamo immaginare di accrescere questo comparto se presentiamo una città e quindi una comunità poco rispettosa delle sue bellezze, oggi patrimonio dell’umanità? Adesso, penso sia chiaro che, oltre la programmazione a lungo termine, così come abbiamo specificato in occasione della discussione di approvazione dell’ecomuseo Carat, è necessario pensare all’ordinario al fine di curare il patrimonio e renderlo quanto più affascinante possibile”.

394868
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto