Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Mario Incudine conquista la scena al Teatro Garibaldi di Modica con il suo Domenico Modugno in “Mimì. Da Sud a Sud”

E’ un appassionante omaggio a Domenico Modugno, il Modugno dei primi anni di carriera, quello regalato ieri sera al Teatro Garibaldi di Modica da un incredibile Mario Incudine, nell’ennesimo sold out registrato dalla stagione di musica. Ha fatto sognare, Incudine, ha fatto cantare, ridere, emozionare grazie ad un ritratto del tempo che fu. Due uomini le cui storie s’intrecciano in uno spettacolo che ha toccato l’anima, con la perfetta regia di Moni Ovadia e Giuseppe Cutino. Al centro della scena ovviamente loro: Incudine che interpreta Modugno, Modugno che rivive in Incudine, tra musica e parole. Un viaggio nel Meridione d’Italia, in quella Sicilia che prima adottò il noto interprete, in realtà pugliese di nascita, e che anni dopo diede i natali allo stesso Incudine. Un viaggio che alla fine si rivela scoperta di una terra straniera chiamata palcoscenico: luogo di sogni, aspettative, successi e delusioni, come è la vita reale di ognuno di noi. Incudine ha saputo tracciare il ritratto di un uomo, prima ancora che dell’artista, e così facendo ha lasciato emergere uno spaccato di storia nazionale da un punto di vista più sincero, pulito. Applausi a scena aperta per questa produzione ASC Production srl che ha lasciato in bocca il sapore di una piacevole malinconia e che ha riconfermato l’intenso legame che unisce la Sicilia al grande Modugno.
La stagione di musica del Teatro Garibaldi continua venerdì 26 aprile alle ore 21.00 con la spettacolare messa in scena del Macbeth con la regia di Ezio Donato, con Carmelo Corrado Caruso, Daniela Schillaci e Max Jota e la direzione dell’orchestra Filarmonica del Teatro Garibaldi di Gaetano Costa. Una produzione firmata Fondazione Teatro Garibaldi. I biglietti sono disponibili al botteghino del teatro o online su https://www.ciaotickets.com/evento/macbeth-1.
Per informazioni è possibile visitare la pagina www.fondazioneteatrogaribaldi.it oppure le pagine social della Fondazione Teatro Garibaldi o chiamare il numero 0932 946991.

394523
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto