Cerca
Close this search box.

Riapre al culto la Chiesa Madre di Monterosso Almo. Giovedì la celebrazione eucaristica presieduta dal Vescovo Cuttitta

Riapre al culto la Chiesa Madre dopo 17 anni di chiusura. Il solenne settenario in onore di Maria Santissima Addolorata, regina e patrona principale di Monterosso Almo, quest’anno sarà infatti caratterizzato da questo importante evento tra l’altro molto atteso tra la comunità dei fedeli. Il settenario, che ha preso il via sabato scorso, sino al 10 aprile prevede la recita del Rosario, alle 18,30, ed il canto della Settina. L’appuntamento clou è sicuramente rappresentato, come detto, dalla riapertura al culto della chiesa Madre. E’ prevista per le 19,30 di giovedì 11 aprile e sarà caratterizzata dalla celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo di Ragusa, mons. Carmelo Cuttitta, e concelebrata dall’arciprete parroco don Giuseppe Antoci. La chiesa Madre arcipretura e basilica è dedicata a Maria Santissima Assunta ed è monumento nazionale. Fu ricostruita dopo il terremoto del 1693, in stile neogotico. Le origini sono fatte risalire al XIII secolo. Una relazione stilata nel novembre del 1996 dal prof. Paolo Giansiracusa, ordinario di Storia dell’arte dell’Accademia di belle arti di Catania, membro del Consiglio regionale dei beni culturali e ambientali di Palermo, farebbe risalire le sue origini al periodo normanno: “Il frammento di pavimento in pietra asfaltica che si trova nel transetto della chiesa Madre ha al centro un’aquila ruggeriana con intarsi policromi. E’ chiaramente opera dell’età normanna”. La chiesa Madre era chiusa ormai da 17 anni dopo avere beneficiato di un finanziamento regionale per la ristrutturazione complessiva dell’edificio di culto.

394033
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto