Cerca
Close this search box.

In bici da Caltagirone all’aeroporto di Comiso in nome del diabete

In bici da Caltagirone all’aeroporto di Comiso con tappa a Mazzarrone e in piazza Fonte Diana per sensibilizzare cittadini e pazienti alla lotta contro il diabete. L’associazione diabertici del Calatino presieduta dal medico Biagio Nativo ha promosso una passeggiata in bici con un doppio obiettivo: da un lato sensibilizzare al tema del diabete e accrescere la prevenzione di questa malattia e dall’altro lato tenere acceso le luci sull’aeroporto di Comiso, infrastruttura necessaria anche per lo sviluppo del territorio del calatino.
Ad accogliere i ciclisti amatoriali a Comiso è stato il Commissario straordinario del Libero Consorzio Comunale di Ragusa Salvatore Piazza, originario del Calatino, che ha favorito oggi quest’iniziativa, il sindaco di Comiso Maria Rita Schembari e il presidente di Soaco Silvio Meli.
“Diabete …on the road” è stato il claim dell’evento sportivo che ha portato una carovana di ciclisti amatoriali da Caltagirone a Comiso con l’obiettivo di sensibilizzare alla prevenzione del diabete.
La prevenzione del diabete non solo è possibile ma è anche molto semplice: basta seguire uno stile di vita sano, a comiunciare dall’attività sportiva.
“Caltagirone e la provincia di Ragusa – ha detto il Commissario Piazza agli amatori del ciclismo – sono più vicini di quanto si possa immaginare. E questa passeggiata lo ha confermato ancora di più. I calatini fanno il ‘tifo’ per l’aeroporto di Comiso impegnato ad ospitare nuove rotte. Uno scalo strategico anche per la comunità di Caltagirone. E poi l’iniziativa di oggi è utile per sensibilizzare ad un nuovo stile di vita, più sano e più fisico, per combattere il diabete.
Tappa d’obbligo l’aeroporto di Comiso dove il presidente della Soaco Silvio Meli ha fatto gli onori di casa offrendo la colazione ai ciclisti.

393971
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto